Allenamento 5 Ottobre 2016
Il Personaggio Claun – Le camminate
Canzone dell'adunata:
David Bowie – Rebel Rebel
 Decompressione CONTA CHE TI PASSA
A coppie, uno di spalle all'altro, al via del conduttore
ognuno inizia a contare in silenzio per conto proprio. Allo stop del conduttore
ci si comunica il numero che si è raggiunto, poi ci si prende per mano e si
inizia a fare un numero di saltelli sul posto pari al numero più altro
raggiunto tra i due della coppia.
Sigla LA TREMARELLA
 Comunicazioni 
-       
 FINANZIAMENTO PROGETTI: THE WINNER IS FA VO LA  
-       
 NEW STAFF EVENTI : AIOU, TROLLEY & MAEMI' 
-       
 CORSO RIDERE E DERIDERE QUINTALE 5 NOVEMBRE ARRIVA LA MAIL 
 Claun del mese  
Metodo classico: nome e motivazione sul bigliettino
END ZE VUINNER IS: CICCIPASTROCCHI!!!!!!!!!!!!!!!
 Discoteca marziana 
Musica
da discoteca, si balla seguendo le indicazioni del conduttore
Musiche:
Cappello introduttivo 
Il
percorso del personaggio claun che stiamo iniziando e che faremo per i prossimi
allenamenti
dalla
volta scorsa: tiriamo fuori il bambino che è in noi per trovare la parte più
istintiva e senza schemi, dalla quale iniziare a costruire il proprio
personaggio claun. Il personaggio claun deve essere come un guanto, ci deve
calzare perfettamente, comodamente.
Sperimenteremo
le caratteristiche per trovare quelle del nostro personaggio claun.
Questa
sera parleremo del movimento (camminata/postura) del claun
 Camminate 
Si
cammina a zattera provando diverse posizioni dei piedi (sul tallone, sulla
punta, sull'esterno del piede, sull'interno del piede, punte chiuse, punte
aperte, pancia avanti, gobbo) poi in base ai sentimenti/pensieri che indica il
conduttore (triste, contento, frettoloso, sereno, contento, impegnato,
sportivo, nerd.....)
Peack State: I PINGUINI DURACELL
Gruppi di tre, conduttore e due PINGUINI  , il conduttore fa partire gli orsetti toccandoli su di una spalla, e deve cercare di farli abbracciare “comandandoli” sempre con un tocco sulla spalla. Ad ogni tocco IL PINGUINO  dovrà girarsi di 90° dalla parte in cui è stato toccato. Si gioca tutti insieme!
Camminate copiate 
A coppie, uno cammina e l'altro lo segue accentuando ogni
singolo movimento che caratterizza la camminata (piedi a papera, un braccio che
si muove di più, spalle, testa...) Poi, ad un certo punto il conduttore ferma
il primo claun e cammina solo lo specchio (che prima seguiva), cosicchè l'altro
osserva e prova a ripetere la camminata enfatizzata che può fornire spunti per
la camminata claun.
Poi inversione dei ruoli.
A gruppi di 5, gli stessi gruppi che dopo eseguiranno l'esercizio.
Una claun va al centro del cerchio, le altre quatto mettono un piede ciascuno attorno al piede del claun al centro per sostenerlo, il claun al centro si abbandona sicuro di venire accolto dagli altri claun che lo circondano e non lo faranno mai cadere.





BRAVI BRAVI BRAVI! NELLA CAMMINATA MI E' SERVITO TANTISSIMO VEDERE COME MI VEDONO GLI ALTRI E VICEVERSA (IN QUESTO CASO NELLA PERSONA DI PALETTINA). ALLA FINE DI QUESTO PERCORSO DI ALLENAMENTI,SAREBBE BELLO A PICCOLI GRUPPI, POTER INVENTARE E IMPROVVISARE SCAMBIANDOCI "LA PERSONALITA'" CIOE' DIVENTANDO X QUELLE GAGS UN'ALTRO CLAUN...A PENSARCI MI VIENE GIA' DA RIDERE NON SO SE MI SONO SPIEGATA... COMUNQUE BUONA SERATA! COCCIO!
RispondiElimina