Visualizzazione post con etichetta acrobatica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta acrobatica. Mostra tutti i post

lunedì 1 maggio 2017

MASCHERINA ... TI CONOSCO MASCHERINA

Allenamento 19 Aprile 2017
riconoscersi caratteristiche e competenze mettersi in gioco

 Canzone dell'adunata: David Bowie – Rebel Rebel

 Decompressione: saluto demenziale (Kapoccione)
camminiamo a zattera in silenzio, quando incontriamo un compagno lo salutiamo con il classico saluto claun (sequenza rigorosa):
pugnetti-gomitino-gimmifive-stretta di mano-stretta di pollici-svolazzare di mani alitando "aahhhhh"

Sigla

Comunicazioni 


Cappello introduttivo 
Conoscenza di sè, riconoscimento dell'altro
Questo allenamento per conoscerci meglio, in particolare per conoscere e riconoscere le competenze di ognuno e saperle mettere al servizio degli altri  Grupponi 
Ai quattro angoli della sala ci sono i quattro argomenti:
  • Improvvisazione
  • Giocoleria
  • Acrobatica
  • Magia
Ogni claun andrà nell'argomento nel quale si sente più ferrato, e si formeranno 4 gruppi.
Ogni gruppo avrà a disposizione 20 minuti per conoscersi bene (ATTENZIONE AL TEMPO! TUTTI DEVONO PARLARE E FARSI CONOSCERE!!! Noi treiners aiuteremo il gruppo seguendo lo scandire del tempo), in particolare si dovrà condividere le proprie competenze, sulla base dei gruppi formati; i compagni del gruppo dovranno aiutare ogni singolo claun a sottolineare le ulteriori competenze

Divisione a gruppi 
A questo punto spiegheremo che al termine della preparazione ogni gruppo dovrà rappresentare sul palco uno spettacolo di 5 minuti (il tempo è indicativo), nel quale ogni claun dovrà avere un ruolo attivo.
Però ci serviranno 4 gruppi uguali, quindi, autonomamente, si dovranno formare 4 gruppi uguali: sulla base delle caratteristiche di ognuno, ogni claun deciderà di spostarsi in un altro gruppo.
Avranno a disposizione 20 minuti per la preparazione
Dopo i 20 minuti di preparazione ci saranno i 4 spettacoli sul palco

 Condivisione

 Dolce 
a coppie musica dolce di sottofondo, ci guardiamo negli occhi un minuto, passato il minuto a turno ogni cluan dice quel che gli piace del claun che ha di fronte








sabato 7 luglio 2012

Giocolakrobatichiamo!!!!


Allenamento 04 luglio 2012
Giocolakrobatichiamo!!!!


20.55 Call me the breeze

21.00 Decompressione
Evoluzione
A zattera, si inizia tutti a camminare a uovo (rannicchiati con ginocchia al petto), quando si incontra un altro uovo si fa un match alla morra cinese (sasso carta forbici: il sasso vince sulle forbici, la carta vince sul sasso e le forbici vincono sulla carta), chi vince diventa dinosauro e inizia a camminare come un dinosauro (passi lunghi e braccia in avanti a formare la bocca enorme), potrà di nuovo sfidare a morra cinese soltanto un altro dinosauro, chi vince diventa un ninja (cammina con le mani raccolte davanti al petto e passi felpati), i ninja possono sfidare solo altri ninja, e chi vince diventa saggio. Vince il gioco chi per primo diventa saggio.

21.05 Sigla

21.08 Comunicazioni
- Un super applausone al new gruppo Bielo-venti-dodici!!!!: Anika, Fresita, Kalinicta, Quintale, OKTVBCC, Tartaglia.
- Da parte della formazione ci sentiamo di ringraziare tantizzimo per le numerose condivisioni che stanno arrivando in lista, per noi sono un ottimo spunto (e un grandissimo aiuto!) per programmare gli allenamenti; ci sentiamo inoltre di porre l'accento anche sul fatto che in alcune condivisioni sono stati messi in risalto alcune situazioni che potrebbero essere migliorate (e questo è davvero sintomo di unione di gruppo e grande ascolto). Stasera, a proposito delle nuove condizioni del servizio che si svolge al Polli(clinico), cerchiamo qualche idea di esercizi per unire il gruppo del servizio e caricarlo di energia: dividiamo in gruppi da una decina di claun (gruppo simile al servizio) e, poiché per farlo bene bisogna farlo in fretta, in 30 secondi organizzare e fare un giochino.
21.25 Claun del mese
Avvolgi il claun che vuoi votare!!! Con il rotolo di carta igienica avvolgi il claun che vuoi votare, poi gli lasci vicino il rotolo (che fungerà da voto e aiuterà a contare i voti)
CLAP CLAP CLAP ai DUE nuovi claun del mese!!!! (oh VIP Modene non si accontenta di UN solo claun del mese!!!): AYEYE e BARNEY!!!!!!! CLAP CLAP CLAP

21.35 Giocoleria
In due gruppi, avanzati e principianti, si lavora per gruppi in base alle esigenze.

Akrobatica
Riscaldamento
Bilanciamenti (schiena/schiena – di fronte – apertura laterale)
Banco su banco (tavolino su tavolino, cattedra su cattedra per i più istruiti, barbeque su baebeque per i più affamati)
Piramidi

22.50 Dolce (Musica: Le Onde - Ludovico Einaudi)
Visualizzazione  

giovedì 27 ottobre 2011

...

26 ottobre 2011

20:55  Canzone
Call me the breeze
21:00 Decompressione Dame e cavalieri (Koda)
Ci si dispone in cerchio con le sedie. Le donne sono sedute e gli uomini prendono posto in piedi dietro le dame. Piccolo massaggio iniziale dei cavalieri alle dame! (le coccole non sono mai troppe!) Un cavaliere sarà in piedi dietro una sedia vuota. Il suo obiettivo è conquistare una dama per farla sedere alla sua sedia. L'unico modo è fare l'occhiolino alla dama. La dama deve riuscire ad alzarsi senza essere toccata alla spalla/schiena dal cavaliere. Il cavaliere durante il gioco deve tenere le braccia dietro la schiena!
Getting in the mood – The Brian Setzer orchestra
Stop the rock – Apollo 440
21:10 Sigla
21:15 Comunicazioni (Barney)
21:30 Lo scarabocchio (Kikka) Rome wasn’t built in a day - Morcheeba
Un foglio A4 e un colore ciascuno, tutti in ordine sparso per la stanza. Ognuno farà uno scarabocchio sul foglio e il proprio nome claun sul retro del foglio. Poi si spiega che lo scarabocchio rappresenta un 'errore' (lo scarabocchio rappresenta un errore o qualcosa da scartare che solitamente non viene preso in considerazione. L'errore non va scartato bensì sarà un vostro compagno a trasformare l'errore, usando la fantasia, in qualcosa da usare), poi si passa il foglio a un compagno (ATTENZIONE: il compagno dovrà avere un colore diverso dal nostro affinchè alla fine si evidenzi l'elaborazione dello scarabocchio). Il compagno ha il compito di trasformare lo scarabocchio in qualcosa d'altro.
Adesso tutti hanno in mano un disegno; si chiameranno 5 alla volta che saliranno sul palco e dovranno improvvisare una storia, ognuno raccontando la parte di storia inerente al proprio disegno che ha in mano, e quando noi trainer daremo lo stop la storia sarà continuata dal claun al suo fianco, che continuerà sulla base del disegno che ha in mano.
Indicazioni per sviluppare la storia:
deve avere un inizio e una fine
tutti i disegni saranno protagonisti e raccontano un pezzo della storia
Alla fine ognuno si riprende il proprio scarabocchio 'modificato' per vedere come è stato modificato il proprio errore
22:15 Peak State Volontari Bielorussia 2011
Acrobatica
22:30 Condivisione sul servizio al Cialdini

23:15 Dolce (Barney)
Disporre tutti in cerchio rivolti verso l'esterno. Occhi chiusi, luci soffuse. Parte la lettura. Nel frattempo gli altri trainer dispongono all'interno le copie della poesia (fatte su fogli colorati), mentre il lettore, al termine della lettura, spiega chi l'ha scritta (da Gianni, del Cialdini). Poi si dice al gruppo di aprire gli occhi, girarsi verso il centro. Poi gli verrà detto che possono raccogliere un coriandolo gigante.
I giorni – Ludovico Einaudi