Visualizzazione post con etichetta modalità racconto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta modalità racconto. Mostra tutti i post

giovedì 27 ottobre 2011

...

26 ottobre 2011

20:55  Canzone
Call me the breeze
21:00 Decompressione Dame e cavalieri (Koda)
Ci si dispone in cerchio con le sedie. Le donne sono sedute e gli uomini prendono posto in piedi dietro le dame. Piccolo massaggio iniziale dei cavalieri alle dame! (le coccole non sono mai troppe!) Un cavaliere sarà in piedi dietro una sedia vuota. Il suo obiettivo è conquistare una dama per farla sedere alla sua sedia. L'unico modo è fare l'occhiolino alla dama. La dama deve riuscire ad alzarsi senza essere toccata alla spalla/schiena dal cavaliere. Il cavaliere durante il gioco deve tenere le braccia dietro la schiena!
Getting in the mood – The Brian Setzer orchestra
Stop the rock – Apollo 440
21:10 Sigla
21:15 Comunicazioni (Barney)
21:30 Lo scarabocchio (Kikka) Rome wasn’t built in a day - Morcheeba
Un foglio A4 e un colore ciascuno, tutti in ordine sparso per la stanza. Ognuno farà uno scarabocchio sul foglio e il proprio nome claun sul retro del foglio. Poi si spiega che lo scarabocchio rappresenta un 'errore' (lo scarabocchio rappresenta un errore o qualcosa da scartare che solitamente non viene preso in considerazione. L'errore non va scartato bensì sarà un vostro compagno a trasformare l'errore, usando la fantasia, in qualcosa da usare), poi si passa il foglio a un compagno (ATTENZIONE: il compagno dovrà avere un colore diverso dal nostro affinchè alla fine si evidenzi l'elaborazione dello scarabocchio). Il compagno ha il compito di trasformare lo scarabocchio in qualcosa d'altro.
Adesso tutti hanno in mano un disegno; si chiameranno 5 alla volta che saliranno sul palco e dovranno improvvisare una storia, ognuno raccontando la parte di storia inerente al proprio disegno che ha in mano, e quando noi trainer daremo lo stop la storia sarà continuata dal claun al suo fianco, che continuerà sulla base del disegno che ha in mano.
Indicazioni per sviluppare la storia:
deve avere un inizio e una fine
tutti i disegni saranno protagonisti e raccontano un pezzo della storia
Alla fine ognuno si riprende il proprio scarabocchio 'modificato' per vedere come è stato modificato il proprio errore
22:15 Peak State Volontari Bielorussia 2011
Acrobatica
22:30 Condivisione sul servizio al Cialdini

23:15 Dolce (Barney)
Disporre tutti in cerchio rivolti verso l'esterno. Occhi chiusi, luci soffuse. Parte la lettura. Nel frattempo gli altri trainer dispongono all'interno le copie della poesia (fatte su fogli colorati), mentre il lettore, al termine della lettura, spiega chi l'ha scritta (da Gianni, del Cialdini). Poi si dice al gruppo di aprire gli occhi, girarsi verso il centro. Poi gli verrà detto che possono raccogliere un coriandolo gigante.
I giorni – Ludovico Einaudi


giovedì 6 ottobre 2011

UELCAMBEC!!!

5 ottobre 2011
20:50
ASSEMBLEA
21:05
Kikka
Decompressione
“il gioco del buz”: tutti in cerchio si conta a voce alta fino a 100… il “sette” però non si può mai dire!!! Al suo posto si dirà solo BUZ.
21:10
Sigla
Tremarella - Persiana Jones
21:15
Barney
Comunicazioni
21:20
Coda
Claun del mese:
Un foglietto e pennarello ciascuno: si vota con un FUMETTO. Il claun disegna sé stesso che motiva il proprio voto nella nuvoletta fumettosa e consegna il fogliettino al claun votato.
21:30
Missione in Bielorussia
22:30
Coda
Camminata sul filo (2 fili)
Il valzer del moscerino - Cristina D'Avena
Stayin'n alive - Bee Gees
22:40
Barney
“Ehi Robinson è già venerdì!!”: a zattera si cammina secondo gli ambientssssssss , allo stop ci si ferma tutti nella posizione in cui si è e due scelti dal conduttore improvvisano con una battuta ciascuno.
Ambientsssss: palude, luna, medioevo, mi scappa la pipì, ho un sassolino nella scarpa, mi si è rotta la cintura dei pantaloni, preistoria, bradipo
 Mr Sandman - The Puppini Sisters
Strapazzami di coccole- Topo Gigio
The wardrobe - Cronache di Narnia Soundtrack
22:50
Kikka
Dolce
Massaggio: suddivisi in due gruppi, metà con gli occhi chiusi e metà con gli occhi aperti. Le persone con gli occhi aperti vanno a massaggiare le persone con gli occhi chiusi (non è necessrio soffermarsi sulla stessa persona). Poi si fa il cambio.
Fairy Dance - Peter Pan Soundtrack

giovedì 16 giugno 2011

15 giugno


20:55
canzone
21:00
Decompressione
Fate le lettere con il corpo!
F
H
M
V
W
Z
U
T
K
X
L
!
?
21:05
sigla
21:10
comunicazioni
e presentazione membro
21:15
Naso d'oro
21:20
cappelo per caratteristiche ogni volta
Ogni volta si dovranno fare questi 3 esercizi con una delle modalità   a) b) c)

3 esercizi in 3 modalità differenti
5 minuti_Zattera con velocità (CORPO) 
5minuti_Raccontare storia a turno in coppia  gong(VOCE) 
10_movimento a zattera, al battito di mani bisogna trovare un contatto
come vogliamo, al secondo battito devono motivare la posizione con una
mini improvvisazione(CONTATTO CON GLI ALTRI) 
Caratteristiche delle 3 modalità:
a)+ vicino a un Tramp
Innamorato, sognatore, ma guardingo
b)+ vicino a un bianco
spavaldo, saputello, puntiglioso
c)+vicino a un augusto
ingenuo, tipo bambino di 3 anni, credulone, pasticcione, curioso,
intraprendente
22:30
Condivizione
22:50
Dolcino
In cechio Creare l'ambient e il tema, ognuno fa qualcosa per arrivare
temi:
spiaggia affollata di bambini, ci si avvicina all'acqua, quindi anche
il mare e poi si entra in acqua

giovedì 2 giugno 2011

1 giugno 2011

Portare luci che: non fanno confusione e che non fanno nemmeno
troppissima luce, stanno accese da sole e meglio se colorate
Vestito claun

20:55
Canzone

21:00
Decompressione
Canto con il leader alternato, a zattera, con cappello

21:10
Sigla

21:15
Comunicazioni

21:25
Presentazione membro direttivo PATISSE!

21:30
ballo al buio:
pezzi jazz

walzer
romantic

2135
Claun del mese
Stasera facciamo le lucciole
Ognuno ha una luce e la da a chi vuole votare e la motivavione andrà
detta piano piano alla persona porgendole la luce
lo spoglio sarà fatto in questo modo:
chi ha 1 luce sola la spenga
chi ha 2 luci le spenga
chi ha 3 luci le spenga 

e chi ha 4 luci?
CONTESSA CLAUN DEL MESE!

21:50
Ombrello per storia
Zattera e l'ombrello e si posa su qualcno, gli altri si
devono fermare e quello con l'ombrello deve raccontare la storia,
cercando di lasciarla sempre un po' aperta, verranno poi interrotti e si farà
il cambio

22:05
A coppie pesta la luce !!

22:10
a coppie ci si mette a sedere uno di fronte all'altro A chiude gli
occhi e B segue quello che dice la voce guida che guidarà le mani di
quello con gli occhi aperti a truccare con le dita e l'immaginazione l'altra persona che
si immaginerà con il trucco e immaginerà di prendere le sembianze del
clown truccato
Poi cambio

22:20
Sparsi per la sala con la testa bassa e quando si vuole parlare si
alza la testa(quindi si aprono i polmoni e si riesce a parlare meglio, a dispetto della testa bassa che è una posa più riflessiva) e si spiega:
cos'è il clown nella tua vita!
(sarebbe bello parlassero tutti, anche solo con una parola o una
piccola frase)

22:40 

Divisi a coppie
Seguire la luce "dell'angelo" a occhi chiusi cambio 




martedì 19 aprile 2011

20 Aprile 2011


CHI LA FA...

20:55
canzone

21:00
Decompressione
Divisione in gruppi da 10 persone
all'interno dei microgruppi bisogna gonfiare 1 palloncino a gruppo e poi biogna passarselo dicendo una parola che centra con quella prima e che va a formare circa una frase
tema la FANTASIA

21:10
sigla
Comunicazioni

21:15
Naso di cioccolato
Momento Ovetto e buona pasqua

21:20
Once upon a time c'è chi racconta e chi sentendo raccontare dovrà fare
Le carte le da il conduttore

21:40
Facciamo che..
a cerchi passo passo 

21:55
123 stella in versioni strane
-modalità di camminata
-tornare indietro con chiamata nome

22:00
imprò senza oggetto a coppie
uno propone un oggetto e il primo uso strano, poi tocca all'altro poi ancora a lui poi altro poi lue e l'altro propone un altro oggetto

22:10
Once upon a time ma fatto in modo differente
4 gruppi hanno un bacino di parole da usare e dovranno buttare giù una storia e poi farla vedere agli altri

22:50

DOLCE
Visualizzazione sdraiati in cerchio con qualcosa a contatto (mani mani o piedi piedi)
Il mondo dentro una bolla di sapone


Foto della serata 


giovedì 2 dicembre 2010

1 Dicembre 2010

L’emozione non ha voce
21:00
Decompressione
Karaoke volare

21:05
Sigla
21:10
Comunicazioni
21:20
claun del mese..classic version con biglietti, nome moTIvazione
21:40
Buio e la gente sparsa per la stanza, occhi chiusi
il conduttore dice che dovranno entrare nella musica il più possibile 
Musiche:
Volo del calabrone(agitata)
relax (tranquillità)
celtica (gioia)
21:50
Condivisione
22:00
A Coppie ci si racconta una favola e il conduttore dovrà dare delle modalità di racconto:
Gioioso
Frettosolo
Horror(inquietante)
Affannoso

22:15
Condivisione
22:25
Monumenti all’emozione+
step di scomposizione del monumento: perché braccia in alto o spalle strette o cose del genere..
emozioni:
-Paura
-Amore
-Tristezza
-Gioia
22:45


scarico delle tensioni in cerchio con piccola respirazione
e poi..
step di risata per livelli:
 1-2-3-4-5-6-e via alla musica “celtic” Abbomba per mano ballare e divertirsi