Visualizzazione post con etichetta foto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta foto. Mostra tutti i post

venerdì 22 gennaio 2016

Angeli: Edizione Straordinaria


Allenamento 20 gennaio 2016
ANGELI CONDIVISIONE


USCITA!
Facciamo uscire tutti dalla sala, per fare poi l'accoglienza

Decompressione....nonono! Tàcàm subèt!

Accoglienza
Ingresso con abbracci, mentre entrano noi treiners li abbracciamo uno ad uno (ogni treiners abbraccerà un claun, la cosa importante è che ogni claun riceva un abbraccio) e sussurriamo loro di mettersi in cerchio. Quando saranno entrati tutti li ringrazieremo per essere stati così disponibili da essersi presentati alla serata.

Domandone
Lavoro a gruppi: vengono creati 3 gruppi, ognuno dei quali dovrà rispondere alla domanda:
Quali sono i compiti di un angelo?
TEMPO A DISPOSIZIONE: 5 MINUTI
Dovranno rispondere per iscritto con 5 regole fondamentali, pratiche/misurabili (Esempio: mettersi il camice è misurabile, avere un abbigliamento adeguato può essere variabile da persona a persona)

IO Canzone
Ascoltiamo la canzone, occhi chiusi e cerchiamo di fare attenzione al testo; Niccolò Fabi “Io”

Foto ricordo
Foto proiettata per pochi secondi, poi in cerchio ognuno dice la prima cosa che ha visto
Non c'è niente di sbagliato, sono solo punti di vista diversi

Zattera autogestita con gruppo di osservatori
Zattera classica con comandi BIP, BOP, cambio di ritmo dicendo che comando è veloce o rallenty, , STOP, VIA, vari step, prima col conduttore, poi il gruppo si autogestisce con i comandi vocali, al termine il gruppo si autogestice senza l'uso di parole. Osservatori sempre passivi, fermi, devono solo osservare.

Gufi Gufi con gruppo di osservatori
Si cammina a zattera ad occhi chiusi, quando si incontra qualcuno rimanendo ad occhi chiusi si chiede: Gufi Gufi? se l'altro risponde Gufi Gufi si prosegue camminando, se l'altro non risponde ci si fermali , si rimane ad occhi chiusi e in silenzio. Solo a una persona il trainer dira' di non rispondere Gufi Gufi. Lo scopo del gioco e' formare un unico gruppo!
Osservatori sempre passivi, fermi, devono solo osservare.

Trenino cieco con osservatori
Dividiamo in gruppi da 7/8 claun disposti a treno. La locomotiva si trova in coda al trenino, guidandolo per la stanza facendo attenzione agli altri trenini. Tutti saranno attaccati tra di loro tenendo le mani sulle spalle del compagno davanti, la locomotiva dovrà dare i comandi per curvare con delle strette dolci sulle spalle del compagno davanti che passerà il comando avanti fino all'inizio del trenino. Lo stop con entrambe le mani.
Osservatori sempre passivi, fermi, devono solo osservare.


IO Canzone con testo
Ri ascoltiamo la canzone di Niccolò Fabi “Io”, stavolta proiettiamo il testo


Condivisione globale totale
Riprendiamo l'esercizio iniziale e torniamo a rispondere alla domanda:
Quali sono i compiti di un angelo?
Cerchiamo di creare tutti insieme un vademecum scritto da lasciare agli angeli, al termine dobbiamo ottenere poche regole (4?) pratiche che possano aiutarci e ricordarci cosa fare in servizio come angeli
Negli anni scorsi erano stati messi in evidenza:
Quello che va dal capo sala a chiedere quali stanze si possono fare e quali no (e va a prendere il registro al COM e al Cialdini)
Entra per primo nella stanza per evitare al claun nuovo di affrontare un rifiuto pesante
Esce per ultimo dalla stanza
Parla per ultimo in condivisione, non sottolinea gli errori che sono già stati riconosciuti, evidenzia le situazioni positive, parla delle difficoltà/criticità del servizio
Occhio di riguardo per le situazioni macroscopiche relative all'igiene e al vestito (gel all'uscita delle stanze, scarpe infangate, mini gonna ascellare, ecc...

Storia dell'esempio
(storia dell'esempio, del bambino con il diabete e di Gandhi)

Una signora, cerca in tutti i modi di spiegare al figlio, malato di diabete, che non può mangiare le cose con lo zucchero. Dopo vari tentativi e dopo aver chiesto aiuto a diversi medici senza nessun risultato, decide di rivolgersi al maestro Gandhi. Per fare questo però, deve affrontare un lungo viaggio. Dopo una settimana di viaggio, arriva finalmente da Gandhi e viene accolta.
"Mi dica signora, come posso aiutarla?"
"Mio figlio qui, è malato di diabete, ma non riesco a fargli capire che non deve mangiare le cose con lo zucchero."
Dopo averci pensato un po', Gandhi risponde: "Torni qui tra 2 settimane e intanto penserò al vostro problema."
La signora prova subito a spiegare che ha affrontato un lungo viaggio, ma Gandhi ribadisce: "Torni tra 2 settimane."
La signora, anche se un po' scocciata, accetta.
Dopo essersi fatta ospitare da un parente a poche ore di viaggio, passate le 2 settimane, torna da Gandhi.
"Non so se si ricorda, sono.."
"Certo che mi ricordo, suo figlio ha il diabete." Risponde Gandhi interrompendola.
"Esatto." Dice la Signora stupita. "Ha pensato al nostro problema?"
"Certo." Risponde Gandhi, poi si gira verso il figlio, lo guarda negli occhi e dice: "Non devi mangiare le cose con lo zucchero."
La signora un po' sbalordita interviene: "Mi scusi maestro, ma abbiamo già provato diverse volte a dirglielo e non funziona. E poi scusi, ma non poteva dirglielo 2 settimane fa invece di farci tornare?"
"Guardi, 2 settimane fa non potevo dire a suo figlio di non mangiare le cose con lo zucchero perché io le mangiavo. Ora, che da 2 settimane non mangio cose con lo zucchero, so che si può fare e posso dirlo anche a suo figlio."

Questa storia ci aiuta a ricordare che, volendo o non volendo, noi siamo d'esempio per gli altri, e l'esempio vale più di mille parole!

Niccolò Fabi - Io
Non sarà mica l'ego l'unico nemico vero di questo universo?
Non sarà certo questo piccolo pronome il centro di ogni discorso?

Io che mi sveglio la mattina presto, io
Io che lavoro sempre tutto il giorno, io
Io sono quello che è nei miei panni
Io sono quello che ogni volta paga i danni
Io solo soffro io solo sono stanco
Io solo cerco di calmare il tuo tormento
Io che mia madre non mi ha mai capito
Io che mio padre non l'ho mai stimato
Io

Non sarà mica l'ego l'unico nemico vero di questo universo?
Non sarà certo questo piccolo pronome il centro di ogni discorso?

Tu non capisci la mia situazione
Tu non rispetti la mia condizione
Tu non ti sforzi non mi incoraggi
Non accompagni mai nessuno dei miei viaggi
Io non mi sento mai gratificato
Io non mi sento mai realizzato
Io sono sempre pronto a perdonare
Io sono sempre pronto a rinunciare
Io

Non sarà mica l'ego l'unico nemico vero di questo universo?
Non sarà certo questo piccolo pronome il centro di ogni discorso?

No, non è un mestiere mio
assomigliare a Dio
per quanto bella sia l'idea
si, si chiama egomania
la nuova malattia
di questa società dell'io












giovedì 22 maggio 2014

VIP MODENA CAFE' 2014

Allenamento 21 Maggio 2014
Condivisione GNR

ATTENZIONE: all'ingresso in sala ognuno deve prendere un numerino....

 Happy cerchio iniziale

Decompressione: Acchiapparella con bacio (Musica Riccione - Saturnino)
Un claun (o due, tre, quattro....) diventano il mago del freddo, chi viene toccato si blocca con le braccia chiuse a cerchio (come se desse un abbraccio). Per essere liberato, un altro claun si deve infilare nell'abbraccio e dare un bacio sulla guancia! ….e continuano a scappare dal mago del freddo. Si può ripetere più volte aumentando il numero dei maghi.


 Sigla Tremarella

 Comunicazioni 
 -  E 20-3:Evento Casa Mimosa 14 Giugno diamo la conferma alle E 20- 3 dicendo: chi partecipera' all'evento di intrattenimento ospiti di Casa Mimosa e chi partecipera' alla cena entro fine maggio
- Direttivo: il 26 MAGGIO direttivo aperto a tutti, chi volesse partecipare come uditore scriva a Bubbola entro venerdì!
- E 20 -3 GADGET, chi volesse gadget chieda a EAllora?!?
- AGP TURNI: SEGNAMOCI!!!! TANTI BUCHI A GIUGNO!!!!
- Staff Gaio, n occasione del corso base il / giugno ci sara' la pizzata con i gnu claun!!!... prossimamente ci sara' un triangolare di calcio a Modena tra: VipMo-VipParma e VipReggio...a breve tutte le info per partecipare come giocatori come ragazzi e ragazze pon pon!!!!
Missione Camerun: Monci non e' piu' riserva e parte per il Cameruuuun!!!
StaffSilenzio: .............


 Condivisione GNR
Claunine e Claunini, benvenuti al mitico:
VIP MODENA CAFE’
Suddivisione in 6-7 gruppi (i gruppi dovranno essere formati da un max di circa 6-7 persone per dar la possibilità a tutti di parlare!)
Ogni gruppo deciderà chi è il padrone di casa (che farà anche da segretario, ovvero prenderà appunti, e rimarrà fisso al tavolo).
Una volta divisi in gruppi e posizionati intorno al proprio tavolo, si inizierà una condivisione sugli argomenti; tutti i gruppi condivideranno dello stesso argomento nello stesso momento.
Per ogni argomento (macro-argomento) i gruppi avranno a disposizione un foglio A3 con su scritto anche le domande alle quali rispondere. Nei primi 10 minuti dovranno confrontarsi, scaduto il tempo ognuno (A PARTE IL PADRONE DI CASA!) cambierà gruppo, ovvero si andrà a sedere intorno ad un altro tavolo. Per i successivi 10 minuti ci si confronterà sullo stesso argomento, parlando anche di quello che è emerso nel precedente gruppo di partenza.
Scaduto il tempo ognuno torna al proprio gruppo iniziale e si avrà a disposizione 5 minuti per riassumere il tutto e scrivere sul foglio A3
NOTE: durante le discussioni porteremo qualcosa da sgranocchiare e/o bere ai gruppi!

I 3 Macro-argomenti:
- Collaborazione nel gruppo:
1. Com’è stato lavorare nello staff? Quali difficoltà?
2. Se ci sono stati, come hai reagito ad eventuali momenti di smarrimento?

- Il rispetto delle regole di comportamento in pubblico: scrivi due classifiche distinte, una per importanza (da quella che ritieni meno importante alla più importante, in generale) ed un'altra classifica per rispetto durante la GNR (da quella meno rispettata e quella più rispettata durante la giornata della GNR)
Naso rosso addosso (non al collo)
Camice indossato
Non fumare
Non bere alcolici
Approccio positivo nei confronti dei visitatori/passanti

- Impressioni generali
1. Cose da migliorare?
2. Cosa è piaciuto di più? (classifica)

 Dolce (Musica L'attimo fuggente  http://youtube/RqqPY8TFSW4 )
Rilassiamoci ri pensando alla GNR..ad ognuno a inizio allenamento e' stato consegnato  un numerino, il numerino corrisponde a una foto che i  trainers hanno attaccato a un pannello che e' stato nascosto tuttala sera, le foto sono numerate e ognuno dopo aver ammirato le foto andra' a prendere la foto corrispondente al suo numerino e se la portera' a casa in ricordo della GNR 2014!


venerdì 18 aprile 2014

VOTA IL CAMICE VOTA IL CAMICE VOTA IL CAMICE





























ECCO LE FOTO DEI NOSTRI BELLIZZIMI CAMICI VIP!!! COMMENTATE PER DARE LA VOSTRA PREFERENZA!!!!

giovedì 8 settembre 2011

7 settembre 2011 e si RIcomincia!!!

20:55
Musica pre cerchio



Lynyrd Skynyrd_ Call Me The Breeze 




21:00
Decompressione con Macchine fotografiche..semplicemente fotografate!


21:05
Sigla

21:10
Comunicazioni


21:25


Incontro con strette di mano da cricca segreta, ad ogni incontro una nuova stretta di mano, che può essere una cosa super strana e difficile




Bee Gees_ Stayin' Alive




21:35

Orchestra infernale!
Divisione in gruppi da max 10persone


21:50


Trova le differenze
A coppie trovarsi le differenze e segnalarle con delle etichette che verranno poi date al centro, una etichetta alla volta!!bisogna trovare più differenze possibili
Condivisione

22:20

Divisi in gruppi bisogna creare delle parole grazie alle lettere che si hanno sulle mani (sono state scritte in precedenza)

Il gruppo va sul palco, 40 secondi e deve chiedere ALMENO una lettera in prestito


Scopo usare maggior numero di lettere creando parola a tema con il tema dato



Saturnino _ Problemi di parcheggio


22:35
Condivisione sul futuro..cosa mi aspetto cosa vorrei..

22:50

Rilassamento+Sdraiati si ascolta la lettera della missone



La leggenda del pianista sull'oceano(film) - theme
Niccolò Fabi_ Costruire

mercoledì 29 giugno 2011

29 giugno



20:55 
canzone
21:00 
decompressione  Macchine fotografiche

21:05 
Sigla

21:10 
Comunicazioni 

21:20
Divisione in gruppi da 4 persone
in ogni gruppo ogni persona dovrà parlare della propria stanza migliore,, quello che si è fatto, come si è affrontata e le idee che sono state usate
ogni gruppo avrà un cartellone e dovrà scrivere, disegnare o cmq spiegare bene cos'è successo, come ha funzionato cosa hanno fatto,  con delle cose pratiche e un contorno di emozioni

Tempo di condivisione in microgruppi 15 minuti

21:40
condivisione totale in gruppo


22:50
Cerchio dell'amicizia