Visualizzazione post con etichetta missioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta missioni. Mostra tutti i post

sabato 4 marzo 2017

Giochiamo con attenzione o anche Jocar com cuidado

Allenamento 11 gennaio 2017
GIOCHIAMO CON ATTENZIONE


Canzone dell'adunata: David Bowie – Rebel Rebel

 Decompressione: Il trenino 
Si crea uno (o più) trenini, si mette su una musica da ballare stile "ultimo dell'anno" e incominciamo da dove c'eravamo salutati!!! SI BALLA A TRENINO!!!! PE PE PEPPEPEPE!!!


Sigla

Comunicazioni 
  • ULTIMA COMUNICAZIONE: (non OKTVBCC e Barney): giro veloce in cui si chiede ad ognuno di dire una propria qualità che potrebbero mettere a disposizione del gruppo, al termine si svelerà lo Staff Missioni: "bravi! Siete tutti idonei ad andare in missione!"

Claun del mese 
Metodo classico, scrivere sui bigliettini nome e motivazione

 Cappello introduttivo 
Andremo a fare esercizi per aiutarci a fare le cose senza pensare, ma in sintonia con il gruppo e il contesto

IO SONO UN ALBERO 
Inizia un clown che entra nel cerchio e dice: "Io sono un albero" e fa la statua che rappresenta l'albero, giunge un secondo clown che dice ad esempio "Io sono una mela" e si appende all'albero, poi arriva un terzo clown che dice "Io sono il cesto che raccoglie le mele" e si mette sotto a forma di cesto, poi un altro che può dire "Io sono la paura della mela di essere raccolta" e così via fino a quando il primo clown non dice "Io sono l'albero e porto via tutti tranne".. per esempio la mela e partendo dalla mela si riprende a formare una scena che abbia un senso. Nell'ultima scena entrano tutti.

 Impro stop 
Ci si muove, si balla, a zattera, allo stop ognuno rimane immobile, il conduttore sceglie due claun che, partendo dalla propria posizione, improvviseranno una mini gag


 Passaggio veloce degli oggetti
in cerchio ci passiamo gli oggetti il più velocemente possibile senza pensare solo passare passare passare

 Non pensare con oggetto 
Uso improprio dell'oggetto come patch nella stanza di ospedale con i bambini
Ogni claun deve scegliere un oggetto, prenderci confidenza
Poi gli si dà un'ambientazione e inizieranno ad usare l'oggetto, lasciandoli liberi nella stanza, ognuno può interagire con gli altri
Questo possiamo farlo in servizio


 Corri cavallo 
Tutti in cerchio, si inizia tutti insieme a fare con le mani il rumore del cavallo, prima facendo un battito di mani e poi colpendosi le proprie cosce (prima una e poi l'altra).
A turno, seguendo l'ordine del cerchio, ci si passa il turno dicendo "HOP". A scelta, chi vuole, invece di dire "HOP" può dire altri comandi, usando una parola per descrivere cosa sta facendo il cavallo; es. si varierà il ritmo (trotto, galoppo, ecc..), oppure si dice "pozzanghera" tutti diranno "SPLASH!", al comando "siepe" tutti si interromperanno per un paio di secondi per imitare il salto del cavallo, al comando "autovelox" si rallenterà il ritmo

 Ballo Cane e Ippopotamo 
Suddivisi in due file (GINA-SCORE), una fila IPPOPOTAMI  e l’altra CANI….ballare imitando i protagonisti del video (proiettare il video prima e anche durante?)

 Spot Missioni 
Come le comunicazioni: giro veloce in cui ognuno dice una propria qualità che può mettere a disposizione del gruppo. Al termine conclude lo staff Missioni: siete tutti idonei a partire!







lunedì 19 settembre 2016

TACABANDA

Allenamento 7 settembre 2016
Presentiamoci e collaboriamo

 Canzone dell'adunata: David Bowie – Rebel Rebel

 Decompressione: Karaoke
Divisi in due gruppi, si canta un gruppo alla volta, cercando di cantare più forte dell'altro gruppo. (anche tutti insieme?)
Canzoni:
-        gelato al cioccolato
-        felicità
-      

 Sigla LA TREMARELLA

 Comunicazioni 
-        Presentazione progetto sQuola 2016/17
-        Staff eventi (5 minuti per Bambinopoli)
-        Staff corsi: il prossimo corso Akro
-         Finanziamento Progetti con 5x1000
-        ben tornati Rwuanda (con bans)


Scopa dance
Tutti ballano a coppie per la stanza a ritmo di musica, a parte uno che ballerà con una scopa, potrà passarlo a qualcuno picchiettando sulla spalla di un altro claun e consegnandogli la scopa, mentre lui inizierà a ballare con l'altro della coppia che non ha la scopa in mano.
Quando la musica si ferma, chi ha la scopa in mano salirà sul palco e canterà la propria canzone


 Mi piace quello! 
Si definiscono 5 aree (i quattro angoli della sala e il centro) e li si identificano con i fogli (un foglio per ogni area). Poi si spiega che ad ogni foglio corrisponde una risposta per le domande che il conduttore farà, e per rispondere ognuno dovrà andare nell'area che identifica la propria risposta. Es: in un angolo c'è il rock, nell'altro angolo la musica classica, ecc. Si pone la domanda: che musica ti piace? Ed ognuno andrà nell'area che corrisponde alla propria risposta)
Una volta formati i gruppi avranno pochi secondi per fare un veloce giro nomi.
Poi il conduttore sceglierà un gruppo per fargli improvvisare sul palco la propria scelta (cartolina/monumento, macchina infernale, canzoncina. Decide il conduttore la modalità, in base alle dimensioni del gruppo sul palco)

Poi si passa alla domanda successiva.
DOMANDE:
Qual'è il tuo colore preferito? (Rosso, giallo, verde, blu, rosa)
Che musica ti piace? (Rock, Classica, Italiana, Vintage, Lirica)
Cosa preferisci mangiare? (Primo, Carne, formaggi, verdure, dolce)
Dove preferisci andare in vacanza? (mare, montagna, crociera, lago, ovunque)
Che sport preferisci? (in acqua, con la palla, di montagna, nessuno, tutti)



 Trenino cieco 
Una parte del gruppo si mette intorno alla sala e osserva in silenzio, se abbiamo il gruppo numeroso di circa 70 claun. 
Dividiamo in gruppi da 7/8 claun disposti a treno. La locomotiva si trova in coda al trenino, guidandolo per la stanza facendo attenzione agli altri trenini. Tutti saranno attaccati tra di loro tenendo le mani sulle spalle del compagno davanti, la locomotiva dovrà dare i comandi per curvare con delle strette dolci sulle spalle del compagno davanti che passerà il comando avanti fino all'inizio del trenino. Lo stop con entrambe le mani. Poi il conduttore darà il cambio per cambiare la locomotiva, affinchè tutti possano provare a guidare il treno.
Non è una gara, non si corre!!!! Attenzione agli altri, è un esercizio di ascolto e collaborazione!
Osservatori sempre passivi, fermi, devono solo osservare.
Poi chi osservava andrà a fare il trenino e i trenini faranno da osservatori.
OCCHIO ai tempi! Considerando treni da 8 claun, se facciamo circa 30 secondi di guida a testa, ci vorranno indicativamente 6/7 minuti per far sì che tutti i componenti del treno guidino, dopodichè toccherà al gruppo degli osservatori. 


 Zattera lanciata 
Camminiamo a zattera, ci si lancia un oggetto, quando l'oggetto cade a terra, il gruppo dovrà stramazzare a terra simulando una morte teatrale
NOTA per i treiners: abbiamo detto di non aumentare il numero di oggetti da passarsi, perchè poi diventa difficile capire quando un oggetto cade.



 Dolce: Gufi gufi 
Si cammina a zattera ad occhi chiusi, quando si incontra qualcuno rimanendo ad occhi chiusi si chiede: Gufi Gufi? se l'altro risponde Gufi Gufi si prosegue camminando, se l'altro non risponde ci si fermali , si rimane ad occhi chiusi e in silenzio. Solo a una persona il trainer dira' di non rispondere Gufi Gufi. Lo scopo del gioco e' formare un unico gruppo!





giovedì 19 novembre 2015

DAINAMO

Allenamento 18 novembre 2015
New Angeli - Romania e Magie

Adunata: David Bowie – Rebel Rebel

Decompressione
Verrà proiettato un ballo tipo JUST DANCE VIP MO 2014 CLAUN!!!!
Tutti rivolti verso lo schermo e ballare VIDEO CLAWN TRATTO DA SPETTACOLO 10 ANNI

Sigla

Comunicazioni (OKTVBCC)
-        BARZELLETTE ENTRO IL 22/11
-        CALENADARI ARRIVA IL DOODLE
-        TURNI SEGNAMOCI CI SONO ANCORA POSTI
-         SONO INIZIATI I BURATTINI AL POLLY

Cerimonia di presentazione nuovi angeli

BYFF Presentazione Missione Romania

Peak State: La Mora Cinese
Sfida a morra cinese, chi perde va a fare il tifo di chi l'ha battuto

Cappello introduttivo sulla magia
è importante il discorso introduttivo, si cattura l'attenzione, si crea suspance, il trucco magico di per sè non è nulla (la potenza è nulla senza controllo! ....anche Cicciolina quando faceva le sparizioni faceva tanti preliminari....)
Chi è con il mago deve stare attento ad intervenire, potrebbe interrompere il mago nel momento clou mandando in vacca tutta la magia, meglio stare fermi e zitti
Dimostrazione magia del cappello


Magic moment
Dividiamo il gruppo in 3/4 in base al tempo che abbiamo ed al numero di maghi presenti :Quintale, Tartaglia, Spirù .
Ci saranno le stazioni itineranti con 3/4 magie diverse, a gruppi girano e le provano a fare mettendosi a coppie (magie a costo zero: Sacchetto, canucce, corde/foulard, elastici nelle mani, corda tagliata......)
Maghi (chiediamo a loro cha magia A COSTO ZERO vorrebbero fare, così sappiamo che materiale far portare al gruppo):
Quintale
Tartaglia
Spirù


Dolce Magie sul palco dei tre maghi, 2 minuti al max per ognuno

giovedì 9 ottobre 2014

Breve spazio Pubblicità

Allenamento 8 Ottobre 2014
Conoscenza/Collaborazione e missioni


 Musica di raccolta: Happy – Pharrell Williams – A cosa serve un sorriso


 Decompressione 
Cantiamo e Balliamo al
Karaoke e Karioki Indian Style:  Vota Andy Palle Palle


Sigla - Tremarella


 Comunicazioni 
Staff Gaio presentazione nuovo staff: Cosfì Fresita Lucina Priska Scricci
Saluti ai partenti Indiani
Staff Turni Novembre ci aspetta!
Staff 10 anni prove prove prove a presto le date
Staff Corsi: sabato e domenica Corso Gianky e Quintale per gli orari chiedere a Monci
Eventi3... ringraziamenti per le adesioni!!!!


Claun del mese - Versione C'e' posta per te ( song: Love's Theme Barry White)
è il primo claun del mese per i nuovi, quindi spieghiamo bene che serve una  motivazione seria.
modalità: scrivere un biglietto come cartolina: da un lato la caricatura/disegno del claun votato (con scritto anche il nome!) e sul retro la motivazione a mò di saluti tipo cartolina
Spoglio dei voti classico end the uinners are: BYFF GRIGIOLINA SPIRU' ZòCA


Presentazione ruoli del CD 
Ruolo : Consigliere la parola a Contessa



Presentazione Progetto  Gornja Bistra SPIRU'


Accatatev'illo 
Divisione a gruppi di circa 6-8 claun.
Ogni gruppo dovrà confrontarsi e costruire una pubblicità (che dovranno rappresentare sul palco) per vendere lo strumento che usano più spesso in servizio (tempo di preparazione 10 minuti) prendendo spunto dalLa loro valigia.
Lo spot avrà una durata massima di 30 secondi a rotazione tutti presenteranno sul palco il loro spot.


 Dolce – GufiGufi


Si cammina a zattera ad occhi chiusi, quando si incontra qualcuno rimanendo ad occhi chiusi si chiede: Gufi Gufi? se l'altro risponde Gufi Gufi si prosegue camminando, se l'altro non risponde ci si fermali , si rimane ad occhi chiusi e in silenzio. Solo a una persona il trainer dira' di non rispondere Gufi Gufi. Lo scopo del gioco e' formare un unico gruppo!