Visualizzazione post con etichetta gioco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gioco. Mostra tutti i post

giovedì 21 maggio 2015

Countdown

Allenamento 20 maggio 2015
GNR 

Happy

Decompressione 
ci prendiamo tutti per mano durante Happy appena finisce Happy saremo tutti in cerchio per mano, uno dei Trainer spegnera' tutte le luci, buio pesto,la vocina dira':
C'era una volta (frasi di benvenuto in modalita' vecchina racconta favole) il conduttore  fara' poi  aprire gli occhi  ai claun e partira' il video Gnr delle E23,  al termine del video, la vocina annuncia di rimanere fermi li' fino a che non partira' il video di Bruno Mars:

https://youtu.be/cA49SYcHYks


Sigla Tremarella

 Comunicazioni


Staff Parata. Anteprima cori per la GNR

Nascondino rivisitato poco nascosto
il contatore conta  fino a 30 (conta con gli occhi chiusi) tutti i claun devono andarsi a nascondere, ma prima di nascondersi mentre il contatore sta contando i claun devono  toccare una spalla al contatore dicendo il proprio nome, quando il contatore  finisce di contare fino a 30  cerca i nascosti e dice tana per (il nome del claun e dove si trova il claun)  se trova il claun che ha chiamato il claun chiamato va al posto del contatore altrimenti si ricomincia con la stessa modalita'

Un due tre stella rivisitato  camminata animali
Nel tradizionale 123 stella il claun deve contare 123 stella e girarsi e mandare indietro uiclaun che si stanno muovendo mentre kui si gira, in questo 123 stella rivisitato il contatore  del gioco  questa volta e' rivolto verso gli altri claun che sono schierati in fondo alla sala, il col claun "contatore" chiama i claun dicendo di camminare come un animale:(GRILLO SALTERINO, BALENA SPIAGGIATA ECC) e blocca e fa tornare indietro i claun che non stanno camminando in quel modo (spero di aver capito bene.... )

 Bans PESCE

 Corda di vestiti
5 squadre da 12  dal muro verso il palco, il naufrago (uno dei 12 e' sul palco) gli altri claun devono andare a recuperare il prorpio naufrago facendo una corda con gli indumenti, ogni  claun deve andare ad annodare il proprio vestito e ritornare alla base come se fosse una staffetta, vince la squadra che per prima recupera il naufrago.

 Bans  Indiani e  Cowboy

Morra Cinese 
Regole della Morra Cinese
col pugno si fa il sasso
con la mano aperta di fa la carta
con il segno delle V si fanno le forbici
il sasso rompe le forbici
le forbici tagliano la carta
la carta copre il sasso
ci si sfida al meglio delle 3 e chi perde diventa il motivatore del vincitore, il vincitore va a sfidare  un'altra persona e il motivatore segue il vincitore e lo motiva incitandolo, man mano ci sara' sempre un vincitore e uno che perdendo diventera' motivatore del vincitore e si aggiungera' agli altri motivatori, quando rimarranno solo  in due vincitori ci sara' la sfida finale  e si otterra' il vincitore unico della morra cinese...che vincera'....

Bans Banana

Palloncino Dance 
A coppie un palloncino a coppia si deve ballare senza farlo cadere seguendo le istruzioni del trainers: FRONTE FRONTE CHIAPPA CHIAPPA PANCIA PANCIA  NASO NASO SPALLA SPALLA ecc ci sara' un mix di canzoni di accompagnamento dalla canzone piu' scatenata a quella piu' tranquilla, ricordandoci di abbassare il ritmo (finire con una canzone lenta /un ballo lento tipo  cheek to cheek.)

Richiamo nel buio 
A coppie, A e B. Inizia A chiamando sottovoce il nome di B che seguirà il richiamo ad occhi chiusi, ed A gli farà fare una passeggiata per la stanza, poi inversione dei ruoli.


Pre Dolce
i trainer passano la parola alle eventine .... le eventine hanno preparato per noi un regalo, li facciamo sdraiare chiedendo a tutti di stare a contatto con un altro claun 


 Dolce sdraiati ci accomagnano le Eventine nella lettura delle loro condivisioni

giovedì 27 febbraio 2014

WORK IN PROGRESS....

Allenamento 26 Febbraio 2014



 Jump in the line

 Decompressione
La fattoria degli animali
tutti i giocatori sono in cerchio
si scelgono i nomi di 6 categorie di animali (gatti cani galline ecc) facendo la conta o per sorteggio si formano i gruppi dicendo a ognuno che animale e' si fanno zatterare individualemnte tutti per la stanza, a un certo punto si spengono le luci nella stanza e ciascuno deve cercare di trovare la sua famiglia animala (gatti con gatti cani con cani) facendo il verso del proprio animale
quando due animali della stessa famiglia si trovano si tengono per mano e vanno a cercare i compagni
alla fine si devono formare tutte le famiglie degli animali.
Animali a scelta del trainer con due step: animali con verso caratteristico e animali con verso poco conosciuto  o muti

Sigla


Comunicazioni

CORSO REVAIVALDENS PATCHINO SEGNATEVI C'E' ANCORA POSTO!!
TURNI DA COPRIRE DOMENICA!!! POI C'E' ANCHE APRILE!!!
E 20-3 SEGNARSI NEGLI STAFF DELLA GNR 2014!!!
CHIAMATE QUINTALE PER LO STAFF SPETTACOLO
ADMINE 2014: IP IP URRA' PER ZòCA E ANIKA!!!
DIRETTIVO: TERMINE DEL SONDAGGIO 28/2 - TERMINE PER PRESENTARE IL PROGETTO DA FINANZIARE 19/3 - IL 4/3 IL CD SARA' APERTO A TUTTI I SOCI CHE VOLESSERO PARTECIPARE COME UDITORI



Passanome
Il gruppo cammina a zattera, quando si incontra lo sguardo di un compagno ci si avvicina, ci si stringe la mano e ci si presenta con il proprio nome. A quel punto si prende il nome del claun di fronte, e la volta successiva ci si presenterà con il nome che si è appena acquisito, per cambiare di nuovo il proprio nome, scambiandoselo con il compagno con il quale ci siamo presentati. Quando si ritrova il proprio nome si esce dalla zattera.

 Camminata con il libro in testa
Ogni giocatore si mette sulla testa un libro, cercando di mantenerlo in equilibrio mentre fa una passeggiata nella sala. Quando un libro cade per terra bisogna fermarsi e rimanere immobili sul posto finchè qualcun altro gli rimette il libro sulla testa. L'aiutante può farsi aiutare a sua volta dalla persona immobilizzata che tiene il libro fermo sulla testa quando si abbassa. Nella seconda fase tutti devono mettersi su un lato della sala e camminare con il libro sulla testa per raggiungere l'altro lato della sala. L'obiettivo è raggiunto solo quando tutti i membri del gruppo hanno raggiunto il lato opposto e tutti i “congelati” sono stati recuperati-liberati.

Questo e' il mio naso
Tutti sono seduti in cerchio. L’animatore inizia il gioco dicendo alla persona alla sua destra:”questo è il mio naso”, mentre tocca la propria bocca. La persona al suo fianco si tocca la bocca e dice all’altra “questo è il mio ginocchio sinistro” e così via finché tutti si sono espressi.

Dammi la mano e ti diro' chi sei
Si divide il gruppo a coppie, le coppie si dispongono di fronte su due righe. Ognuno tocca le mani del proprio partner memorizzandone le caratteristiche. Ogni giocatore di una riga chiude gli occhi e mette le mani davanti a sé. I giocatori dell’altra riga, senza parlare, si mescolano e mettono le mani in quelle dei “ciechi”. Tra i ciechi, chi crede di aver riconosciuto il proprio compagno, chiede: “Sei tu?…” Il compagno muto risponde con una stretta di mano, se lo è, altrimenti, si ritira e continua il giro di riconoscimento. Quando tutti si sono riconosciuti, si invertono i ruoli.

Passanome 2: la vendetta
Il gruppo cammina a zattera, quando si incontra lo sguardo di un compagno ci si avvicina, ci si stringe la mano e ci si presenta con il proprio nome. A quel punto si prende il nome del claun di fronte, e la volta successiva ci si presenterà con il nome che si è appena acquisito, per cambiare di nuovo il proprio nome, scambiandoselo con il compagno con il quale ci siamo presentati. Quando si ritrova il proprio nome si esce dalla zattera. VARIANTE . ANCHE CON IL NOME ANAGRAFICO

 Condivisione
In cerchio, seguendo l'ordine del cerchio chi se la sente può dire qualcosa

 Daiiiiiii dimmi la parola!!!
A gruppi di 5-7 claun. Un gruppo alla volta sul palco disposto a ferro di cavallo verso il pubblico, un componente del gruppo è a sedere al centro anche lui rivolto verso il pubblico, spalle al gruppo. La persona a sedere dovrà indovinare una parola che sarà detta al gruppo dal trainer; per suggerire la parola il gruppo dovrà formare una frase di senso compiuto dicendo una parola a testa seguendo l'ordine in cui sono sistemati sul palco (se si arriva al termine del gruppo si ricomincia il giro)
Vince il gruppo che indovina più parole in 2-3 minuti. Quando si sbaglia la costruzione della frase, il componente del gruppo successivo dovrà ricominciare a costruirne una dall'inizio (è il trainer che interrompe)

Qualifichiamoci
Ognuno ha in mano un foglio di carta su cui scrivere una qualità da mettere a disposizione dei compagni. Il fogliettino va poi inserito nel palloncino e gonfiato. Sul palloncino ognuno doveva disegnare il proprio volto e poi i palloncini venivano messi tutti assieme.  Al via dei trainer ognuno pesca un palloncino ci si mette in cerchio e si cerca di indovinare ,a turno ,a chi appartiene il volto. Una volta indovinato,si scoppia il palloncino e si riceve la qualità del compagno su cui si può far affidamento. passo successivo il clown di turno entra nel cerchio e ad occhi chiusi  e riceve le qualita’ dal gruppo.




giovedì 9 gennaio 2014

IL DRAGONE SCIOGLIPANCIA

Allenamento 8 gennaio 2014

Quando arrivano i claun fargli depositare l' oggetto nel cesto edargli in cappellino colorato costruito con il foglio di carta

 Jump in the line

Decompressione: far mettere a tutti il cappellino in testa e poi Trenino pepepepepepepepepepe musica Brasileiro 31/12

Sigla LA TREMARELLA

Comunicazioni
 
Progetto Casa Mimosa - si parte, progettisti 2014: Spirù, Pantu: Coda!!! IN BOCCA AL LUPO!!!

ILPROSSIMO ALLENAMENTO SARA' IL 29 GENNAIO E CI SARA' L'ASSEMBLEA DEI SOCI PARTECIPIAMO TUTTI!!!!

A.A.A. CERCASI REFERENTI OER RADUNO NAZIONALE CONTATTARE BUBBOLA

QUOTA ASSOCIATIVA PORTARE I 5 EURINI ALLA BARKO E TENERE LA RICEVUTA PER LA LOTTERIA!!!


Acchiapparella con bacio BARNEY (Musica Trio Lescano Baciami Piccina)
Un claun (o due, tre, quattro....) diventano il mago del freddo, chi viene toccato si blocca con le braccia chiuse a cerchio (come se desse un abbraccio). Per essere liberato, un altro claun si deve infilare nell'abbraccio e dare un bacio sulla guancia per augurargli buon anno! ….e continuano a scappare dal mago del freddo. Si può ripetere più volte aumentando il numero dei maghi.

Claun del mese: ogni claun scrive la motivazione su meta' foglio a4, poi lo appallottola, viene distribuito un cucchiao di plastica,  si mettono in cerchio i claun e i claun caricano la pallina suil cucchiao e la portano al claun che hanno deciso di votare. Se il claun votato vuole puo' leggere la motivazione.


 Ruba bandiera animali  divisi in due squadre di numero pari il trainer chiama i numeri e dice la modalita' con cui i claun devono arrivare a rubare la bandiera

Percorso bambino musica All Together Now  The Beatles - Children Version
Percorso Informiamo i claun che stanno per tornare bambini nel percorso che andremo a fare, in fila indiana a cerchio, il conduttore porta il gruppo attraverso un ponte tibetano (il palco) una grotta (la porta sulla scala antincendio) usciti dalla grotta piove col vento (finestre in fondo alla sala)  il drago  che dorme(la porta di entrata)

 Uso improprio dell'oggetto  Ogni claun prende un oggetto dal cesto(gli oggetti ad inizio allenamento appoggera' il proprio oggetto in una cesta o sul palco)  in cerchio il conduttore invita il claun a passare il suo oggetto al claun alla sua destra e ogni claun dovra' presentare l'oggetto che ha in mano mimando le sue funzioni


 Facciamo addormentare il drago  ...In cerchio facciamo il gioco della pioggia con le mani, un dito alla volta  fino alla mano piena poi a calare.

Saluti e baci  cartoline da vari paesi del Mondo, divisi in gruppo da  6/7 persone con le regole dei monumenti (immagine statica e posizione sostenibile e punto di contatto) i claun rappresentano i paesi scelti dal trainer)

Fresita racconta il Brasile

Barney legge una  condivisione del Camerun 2014


giovedì 6 settembre 2012

LONDRA....Sì O NO?



Allenamento 05 settembre 2012


Call me the breeze

Decompressione
Orso e Pinguino
A coppie, sparsi per la stanza, ogni coppia si tiene a braccetto. In una coppia, che non è attaccata, si definisce chi è l'orso e chi il pinguino. L'orso deve rincorrere il punguino, e appena riesce a toccarlo si invertono i ruoli. Il pinguino, mentre scappa, si può attaccare ad una delle coppie, e in quel caso la persona alla quale non si è attaccato diventa l'orso e l'orso che prima rincorreva il pinguino diventa pinguino a sua volta e deve scappare dall'orso (ed eventualmente attaccarsi ad una coppia)

Sigla Tremarella

Comunicazioni
Anika per prenotare Magliette; Borsette e Felpette contattare e dare i soldini ad Anika
Eventine: Bambinopoli: dove son finite le viti della mostra fotografica??? Non Pervenute, quindi si ricomprano!
Evento Casa Mimosa al termine della giornata di sabato ci sara’ uno spettacolo e la cena a buffet chi vuole puo’ prenotarsi dicendolo alle eventine…!!!
Admo: mercoeldi’ 12/9 allenamento VOLONTARIO con referente di ADMO  che illustrera’ cosa fare nell’evento del 22/9 seguira mail dalla formazione con i dettagli nei prossimi giorni, il turno e’ ancora da riempire!
SfattEmilia: manca un claun per questo sabato
Staff turni
Kikka saluta Vip Mo

Premiazione abbracciosa dei claun che hanno fatto i campi nel mese di agosto. (in cerchio, facciamo venire al centro i claun che hanno lavorato nei campi nel mese di agosto, e doniamo loro un abbraccio claun)

Indovina chi?
Distribuiamo il questionario ad ognuno. Poi tutti in cerchio, si divide il gruppo in due squadre, ma PRIMA che si dividano, si raccolgono i questionari tenendoli divisi per quadre. Poi ogni squadra occupa metà sala di fronte al palco. A questo punto viene scelto un claun per ogni squadra che dovrà indovinare il personaggio misterioso facendo le stesse domande (una alla volta) del questionario. Il personaggio misterioso sarà assegnato al claun sul palco a sua insaputa (mentre è girato di spalle) ma tutti gli altri sapranno chi è, e l'altro claun sul palco avrà in mano il questionario con le risposte del personaggio misterioso che deve indovinare l'altro claun, così da poter rispondere in maniera corretta (ma solo con sì o no!, in base a quello che c'è scritto).


Riga games
Il gruppo di divide in due righe, una di fronte all'altra, ad una distanza di circa 5 passi, con al centro la riga di scotch. Il conduttore farà delle domande chiuse, chi risponderà sì dovrà solo fare un passo avanti (SENZA PARLARE!), chi risponderà NO dovrà stare fermo sul posto. Prima di passare alla domanda successiva chi a risposto sì torna di nuovo in riga con il suo gruppo.
Domande da fare al gruppo
-        Hai fatto la cacca stamattina?
-        Hai messo le mutande pulite oggi?
-        Hai fatto almeno 2 servizi/eventi al mese da gennaio 2012?
-        Ti sei scaccolato al semaforo oggi?
-        Ti sei segnato ad almeno un servizio/evento per il mese di settembre?
-        Ti senti vestito claun questa sera?
-        Al tuo vicino di fila alla tua destra puzza il fiato?
-        Hai il batuffolo di peli nell'ombelico?
-        Ne sei orgoglioso?
-        Ti diverti agli allenamenti claun?
-        Ti piace fare improvvisazione agli allenamenti?
-        Hai scritto almeno una condivisione da maggio ad oggi?
-        Ti piacciono i fiori?
-        Vorresti fare il fioraio?
-        Conosci i membri del consiglio direttivo di VIPMO?
-        Secondo te alla Kikka puzzano i piedi?


Claunlimpic games
Binario
Vengono mantenute le due squadre; si mettono a coppie e ogni coppia avrà due fili di spago che dovrà tenere all’estremità e creare un binario per il passaggio della pallina, ovviamente senza farla cadere. La pallina però deve passare anche da una coppia all’altra di tutta la squadra fino a farla cadere nel contenitore

Staffetta mimata
Le due squadre in fondo alla stanza, inizia uno per squadra, raggiunge le carte, ne prende una in cui ci sarà disegnato l'oggetto che dovrà mimare; quando la squadra indovina corre dai compagni e dà il 5 al compagno che gli darà il cambio nel mimare. Vince la squadra che indovina più oggetti nel tempo prestabilito.

Queen games
Gioco con le carte dei gesti. A squadre, a sedere in cerchio. Ognuno ha una carta con il proprio gesto. Giro dei gesti in cui ognuno fa vedere il proprio gesto e gli altri memorizzano. Poi al ritmo della canzone dei Queen (due colpi della mani sulle gambe e un applauso), inizia un claun a fare il suo gesto invece di battere le mani, poi continua a ritmo con due colpi sulle gambe e invece di sbattere le mani 'chiama' un altro claun della squadra attraverso il gesto del compagno, il quale risponderà con il proprio gesto (al posto del battito di mani) e continuerà chiamando un altro claun della squadra facendo il gesto al posto del secondo battito di mani, e così via. Chi si sbaglia o chi non va a ritmo prende un'altra carta, così avrà 2 gesti con i quali potrà essere chiamato e con i quali risponderà ogni volta che verrà chiamato.

Il pistolero
Tutti in cerchio, in piedi. Il conduttore decide l'arma (pistola, coltello, cerbottana....), poi quando dirà il nome di un claun, quello si dovrà abbassare velocemente ed i due claun al suo fianco dovranno spararsi, il più veloce rimarrà in gioco, il più lento rimarrà a sedere, chiamerà il nome di un altro claun che dovrà abbassarsi velocemente, e così via. Chi viene colpito (perchè spara dopo o perchè si abbassa troppo lentamente) non torna in gioco.
Al termine, gli ultimi due dovranno sfidarsi ad un duello: schiena contro schiena, il conduttore inizierà a contare, per ogni numero detto i duellanti dovranno fare un passo avanti, quando il conduttore sbaglierà a contare, i duellanti dovranno girarsi e sparare, vince il più veloce.


Dolce con paracadute
Tutti sdraiati sul paracadute
Lettura della Poesia di Giuseppe Palumbo: (poesia scritta apposta per noi)

ONDE eINCRESPATURE

Il cerchio crea onde e increspature.
Le senti?
Le senti vibrare dentro?

Il giorno in cui mi hai detto
"dammi la mano",
non credevo,
non sapevo,
ma tu non mi hai ascoltato
perchè la paura non si ascolta,
e insieme
non sapevamo,
non credevamo.

Il cerchio crea onde e increspature.
Le senti?
Le senti vibrare dentro?

Da quel giorno ho vissuto
con un sole in tasca,
io che credevo
di non sapere.
Tu continui a non ascoltare
perchè una mano si tiene, non si ascolta,
e insieme
sappiamo che è bello credere.

Il cerchio crea onde e increspature colorate.
So che le senti.


Lettura: Il cerchio della Vita (colonna sonora IL RE LEONE)

E un bel giorno ti accorgi che esisti
Che sei parte del mondo anche tu
Non per tua volontà. E ti chiedi chissà
Siamo qui per volere di chi
Poi un raggio di sole ti abbraccia
I tuoi occhi si tingon di blu
E ti basta così, ogni dubbio va via
E i perché non esistono più.

Poi un soffio di vento ti sfiora
E il calore che senti sarà
La forza di cui hai bisogno.
Se vuoi resterà forte dentro di te.
Devi solo sentirti al sicuro
C'è qualcuno che è sempre con noi.
Alza gli occhi e se vuoi
tu vederlo potrai
e i perché svaniranno nel blu.

Musica Ludovico Einaudi Le Onde