Visualizzazione post con etichetta dolce cerchio musicale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolce cerchio musicale. Mostra tutti i post

giovedì 4 ottobre 2012

ALLENAMENTO 3 OTTOBRE 2012



“E come dice sempre la Wanna…… D’ACCORDOOOOOOO!!!!”

 Call me the breeze
Abito della serata: maglietta bianca e pantaloni scuri
Durante la canzone ognuno deve prendere ed attaccarsi alla maglietta un biglietto con sopra scritto il proprio stato d'animo sciegliendolo tra quelli sparsi sul palco (se non lo trova può prendere un foglietto bianco e scriverlo)

Decompressione  Musica: Arriva la bomba – Johnny Dorelli
Bommmmmmba!!!!
Si cammina a zattera, ci si passa un cappello senza lanciarlo. Chi riceve il cappello non può rifiutare. Quando la musica finisce, chi ha la palla in mano dovrà eseguire una morte plateale.

 Sigla (La Tremarella)

Comunicazioni
- Guest Star Bebo da Vip Forlì!!!!!!
- giornata ADMO bravissimi 47  promesse di tipizzazione!
- e da oggi abbiamo una Compleannina: Happy Hippy!!!
- News Strutture: Work in Progress..sviluppi all’orizzonte, rimanete sintonizzati!


 Claun del mese
Un bigliettino e un colore ciascuno. Scrivere sul foglietto il nome e la motivazione (attenzione: la motivazione deve essere valida!)
Spoglio dei bigliettini sulla pubblica piazza AND THE WINNER ARE: QUINTALE & TARTAGLIA!!!!!!!!

Il treno delle coccole Musica: Bruce Springsteen Hungry Heart (Instrumental Version)
Bentornati ai Bielo: loro fermi a occhi chiusi, e il gruppo passa da loro e gli comunica il proprio affetto con un gesto affettuoso

 Musica Maestro
Rilassamento
Sparsi nella sala a occhi chiusi, musica afro/etnica di sottofondo, si introduce l’allenamento focalizzando l’attenzione sull’udito, sui rumori, se qualcuno se la sente può accennare una danza a tempo. Si toglie la musica e si rimane almeno un minuto in silenzio. Si ascolta il silenzio e il rumore che fa.

Passeggiata fra i rumori
Mentre erano tutti a occhi chiusi, si posiziona, sparso per la sala, tutto il materiale musicale. Si invita il gruppo a zatterare (sempre ad occhi chiusi), a scoprire pian piano gli oggetti che trovano sul loro percorso, ad ascoltarne il rumore. A far rumore devono essere solo gli oggetti, nessuno deve parlare. Quando hanno sperimentato un po’ di oggetti, si chiede ad ognuno di sceglierne uno soltanto, approfondire i rumori che l’oggetto può generare, dopo un po’ presentarlo anche agli altri che incontra.
Un cerchio di rumori: con calma dalla zattera si passa al cerchio con l’aiuto dei trainers. Ognuno continuerà a produrre con il suo oggetto un rumore, si cercherà di portare il gruppo ad avere un suono il più armonioso possibile! Si può provare la differenza aprendo gli occhi.

 Iniziano le prove                           
Prova del proprio strumento: si lascia ad ognuno un po’ di tempo per “accordare” il proprio strumento, conoscerne le note, dare il tempo al proprio cervello di decodificare il rumore prodotto e acquisirlo come suono!

 Che spettacolo!!!!  Musica: emblem of freedom (per ogni salita del gruppo)
Divisi in gruppi da 8-10 elementi, dovranno riprodurre con i propri strumenti una canzone (un jingle pubblicitario,  una sigla di un film famoso, una sigla di cartone animato, ecc...). gli lasciamo 5 minuti per le prove; poi a turno sul palco dovranno riprodurre un minuto della loro musica. NON SI CANTA

 Dolce cerchio musicale
In cerchio, seduti, tutti gli strumenti si mettono alla ricerca di un unico ritmo!