Visualizzazione post con etichetta condivisioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta condivisioni. Mostra tutti i post

giovedì 12 marzo 2015

CERA UNA VOLTA UNA CONCHIGLIA CURIOSA...

                                                              Allenamento 11 marzo 2015
                                                                Raduno-GNR-Sintonia

HAppy


Decompressione: Visualizzazione del Raduno i conduttori fanno sdraiare i claun sui materassini/plaid/copertine alcuni trainer  conducono la visualizzazione, la visualizzazione e' un percorso fatto di emozioni raccontate e provate nelle scorse edizioni del raduno dai conduttori al fine di portare suscitare curiosita' ai claun.
Alla fine della visualizzazione i claun dovranno sentirsi catapultati al raduno infatti verranno fatti risvegliare dalla visualizzazione e fatti alzare in piedi facendo scatenare un ballo festoso come se fossero al Raduno!
Al temine della musica i conduttori passano la parola ad AIOU che dara' le info al relative al Raduno.
(musica: intro Back to the future main them 1 - musica per il risveglio WELCOME TO THE JUNGLE GUNS 'N ROSES)

 Sigla: La Tremarella 

 Comunicazioni
Eventine: Segnatevi negli staff
Direttivo: Presentazione Cariche del direttivo
Turni: c'e' Aprile da riempire
New Entry: da oggi a far parte di VipMO c'e' una nuova Claun: SFIOCCHI!!!! ben arrivata!!!


EVENTINE GNR PICCOLO SPAZIO PUBBLICITA'  Cappello introduttivo sugli staff con spiegazione esercizio: Divisione in 8 gruppi (=al n. Degli staff), ogni gruppo/staff decide il proprio portavoce (per avere un parallelismo con il referente dello staf), lavorano in 5 minuti per creare lo spot dello staff che gli viene assegnato, (spiegare bene che dallo spot devono uscire le idee per creare le attivita' da fare nello staff..es. Lo staff multimediale che idee ha? Cosa fara' alla gnr 2 15) terminata la preparazione dello spot, ogni gruppo rappresenta sul palco lo spot tempo massimo 2 minuti (compresa salita e discesa dal palco) a gruppo, i trainer aiutano le Eventine nella gestione del tempo e delle domande che possono scaturire dai gruppi. Al termine di tutti gli spot le Eventine lanciano il: "To be continued" infatti diranno che il 18 marzo 2015. ci sara' la prima riunione di tutti gli staff in saletta.

 Claun del mese FOTO CON DEDICA ogni cluan avra' un foglietto sul quale fara'' la foto del claun che vuole votare e gli scrivera' una dedica relativa a un servizio poi lo andrà a consegnare al claun che ha votato. Vince il claun del mese chi ottiene piu' foto con dedica! The uinner is AIOU

 CONTA IN IOUR MAIND in cerchio ad occhi chiusi con le mani dietro la schiena ognuno deve calcolare mentalmente un minuto, intanto il trainer cronometra un minuto allo scadere del minuto il trainer stoppa e chiede ad alcuni claun quanti secondi hanno contato.


 Preparazione di sintonia
A gruppi di 3 
raccontarsi una storia dicendo una parola ciascuno
e' un  ESERCIZIO DI PREPARAZIONE per creare sintonia  a quello successivo di statua scultore cieco

 Scultore-statua-cieco
A gruppi di 3: scultore, statua e cieco. Il cieco subito a occhi chiusi, lo scultore plasma la statua a suo piacimento, quando ha finito il cieco cerca di capire solo con il tatto il senso della statua e cerca di indiovinare cosa rappresenta:


CONDIVISIONE FINALE SUGLI ESERCIZI FINALI

Dolce: Gufi Gufi (e' venuto al primo colpoooooooooooooooooo!! GRANDIIIIIII!!!!!!)


domenica 30 gennaio 2011

CONDIVISIONI DEL GRUPPO - MERCOLEDÌ 26 GENNAIO 2011
Ci sono vari modi per accogliere 1 persona, li ho notati mentre guardavo il gruppo e non facevo nulla. Ognuno ovviamente utilizza il modo che ritiene migliore, ma credo che sia qualcosa di istintivo: mi allontano prima o non stringo l’abbraccio se la persona che accolgo non è di quelle con cui ho 1 rapporto stretto. Nell’accogliere ho provato 1 po’ di responsabilità ma più di tutto ho cercato di godermi il momento in cui camminavo al buio, i passi, il rumore, il silenzio, il respiro.
L’attesa dell’arrivo dell’altro è stata interminabile. Durante tutto il tempo mi sono chiesta se sarei riuscita ad accogliere questa persona nel modo giusto…ma il suo arrivo e l’abbraccio sono stati bellissimi. 
Anche io mi sono sentita accolta…
Il silenzio e la poca luce rendono il clima caloroso e accogliente nonostante nessuno faccia niente x esternare tutto ciò. Il cerchio è fatto e quando vedo arrivare con passo incerto ki per caso è indirizzato da me l’incertezza del passo diventa certezza di un abbraccio che mi lancia/sospinge nel certo che alla fine mi regala un abbraccio ristorato.
Ho cercato di infondere + sicurezza possibile nell’accogliere e nell’abbracciare chi veniva verso di me.
Per un attimo ho sentito poca forza dal gruppo nel volermi accogliere ma poi l’ho subito ripercepita
L’abbraccio è stato breve ma intenso e ricco di forza nel prendermi.
Incertezza nell’attraversare la sala poi la sicurezza di uno abbraccio amico
Accogliere per me è stata una rande emozione
Attraversare il cerchio mi sono sentita molto sicura in ciò che andavo incontro ed essere accolta con un abbraccio è stato molto rassicurante
Bellissimo. Il sorriso sul volto per tutto il tempo…un sorriso per il senso di pace, per la bellezza di quel gesto…così semplice in sé…ma che mi ha fatto battere forte il cuore… non vedevo l’ora che quella persona arrivasse da me, e non vedevo l’ora di arrivare da chi mi ha dato tutto quel calore. Grazie
Sicurezza nel gruppo chiunque mi ricevesse e un senso di fratellanza nell’abbraccio senza vedere chi abbracciavo
nel vedere gli altri simpatia e coinvolgimento spirituale ed emotivo di collaborazione senza pregiudizi. Simpatia e amicizia sincera tranquillità e rilassamento solo pensieri positivi che nella vita normale non sempre è così con le persone che abbiamo di fianco.
Il cerchio mi ha dato una sicurezza speciale! Il silenzio e la concentrazione unita alla voglia di accogliere un amico/a ha creato in me molta emozione. L’abbraccio era sempre sincero ed atteso…capita raramente nella vita di tutti i giorni.
Camminare al buio certi di incontrare braccia amiche non fa paura!!
Correre
Avevo voglia di correre, dentro il cerchio, correre in tondo e farmi abbracciare da tutti, a occhi chiusi, a sorriso acceso
Ricevere la corsa di un pulcino, di un cavallo, di una leprotta o di un cane, a braccia aperte, a cuore aperto, in piena fronte.
Quando si dice “questa cosa la farei ad occhi chiusi” ecco, è proprio così!
Un cerchio già di per sé ispira fiducia, non ha spigoli, e ovunque andrai ci sarà sempre qualcuno pronto ad accoglierti e proteggerti.
Ho imparato con gli anni a godere di questi momenti, in cui posso dare e ricevere amore, fiducia e protezione. In questi momenti sembra tutto più facile, e sento fluire amore intorno e dentro me. Grazie ^_^
Durante tutto l’esercizio ho sentito l’energia positiva di ognuno di noi pronta ad accogliere il compagno che arrivava. È incredibile come diventa più lucente e forte quando si somma con altra energia! Mi fido completamente di ognuno di voi quindi non ho avuto problemi nel lasciarmi andare, mi è piaciuto tantissimo accogliere un nuovo compagno tra le mie braccia quasi come se volessi dirgli “benvenuto”!
Grazie per questo “esercizio”: molto bello e toccante!!
Mi piace sempre fare questo esercizio…
…mentre attraversavo mi sentivo sicura del gruppo che mi avvolgeva e cresceva l’attesa di capire chi e come sarei stata accolta. E il caldo abbraccio non è tardato ad arrivare.
…l’attesa poi è cresciuta anche nel momento in cui stavo per accogliere chi stava camminando verso di me. E insieme all’attesa cresceva anche la responsabilità di contraccambiare a qualcun altro il dolce abbraccio ricevuto…
Grazie a tutti
Ho provato una sensazione strana…il cerchio mi sembrava l’utero materno…
Mi sentivo pronta a nascere una II volta
Le braccia che mi hanno accolta me ne hanno dato la conferma! Grazie
Paura di cadere perché non ricordavo più come si cammina ad occhi chiusi.
La gioia di arrivare ha superato di gran lunga il timore dell’incertezza del percorso.
Braccia amiche e sincere hanno calmato i miei nervi.
Accogliere chi arriva è sempre più importante per crescere in gruppo.
Mentre attraversavo il cerchio mi sembrava di volare. Un po’ come quando sei bambino e ti immagini di andare chissà dove……
Ho accolto due compagni: la prima volta non vedevo l’ora per poter attraversare in seguito io il cerchio; la seconda volta, invece avevo proprio voglia di abbracciare il compagno: forse dopo che ero stato accolto io…..l’emozione è cambiata.
Una spinta verso il centro.
Non arrivavo più
Mi son sentito catapultato al centro e sicuro di essere accolto con accettazione
Ricevere il compagno mi ha dato la sensazione di proteggerlo accogliendolo con affetto
Nell’accogliere il mio compagno ho provato un forte senso di responsabilità, in quanto essendo io un po’ timorosa verso questi esercizi, cerco di prendermi cura del prossimo.
Ho sentito la stessa sensazione quando avevo gli occhi chiusi, il gruppo ha dimostrato delicatezza e respons. nei miei confronti e x questi li ringrazio…
Mentre camminavo ad occhi chiusi ero tranquilla. Sentivo che c’era qualcuno che guardava per me.
E quando ho accolto tra le mie braccia chi veniva verso di me ero emozionata. L’emozione di un bell’incontro.
È stato emozionante vedere come tutti noi occhi chiusi, dritti verso la meta
un abbraccio forte caloroso di un compagno a noi nel tragitto sconosciuto, avevo voglia di arrivare lungo il mio procedere verso quella persona che mi avrebbe accolto a braccia aperte, un lungo abbraccio fraterno, mi sentivo voluta bene, coccolata e quando Florì stava venendo verso di me ero entusiasta di darle e donarle il mio calore, il mio abbraccio
Oggi è il silenzio a farla da padrone
Un silenzio dove si lasciano parlare gli abbracci e dove gli occhi chiusi cercano fiducia.
Io ne ho tanta perché mi sento protetta, ma non priva di insidie.
Proprio come è la mia vita.
L’”astronave” è sempre un esercizio fantastico.
All’inizio ti senti importante perché devi accogliere il tuo compagno.
Poi ti senti in mezzo all’energia di tutti, solo ma protetto dagli altri.
Infine trovi quell’abbraccio che significa GRUPPO.
Sicurezza
Amore
Gruppo
L’importante è proseguire, piano, forte, a destra o a sinistra, con sicurezza, con timore, in fondo ci sei tu che mi accogli sempre a braccia aperte…..
Nell’accogliere: sicurezza sul da fare
Nell’essere accolta: nello stare a occhi chiusi mi sento sempre un po’ insicura, in balia…
Sicurezza, protezione, calore, calma
Responsabilità, accoglienza, spensieratezza :o)
Il gruppo mi ha trasmesso sicurezza
Gioia chi mi ha ricevuto e una bella emozione chi mi ha accolto.
Responsabilità e calore nell’accogliere il compagno in arrivo
Totale fiducia nella passeggiata al buio con schianto finale di naso su un forte e rassicurante abbraccio
GRUPPO!
Le ombre mi fanno ancora paura
Ma so che mi prenderai
Adesso ti prendo io
È il primo allenamento diverso che faccio!! Che bello il silenzio questo non parlare ma il contatto è meglio delle parole, sguardi che incrociano altri sguardi, e tenerezza è stato l’abbraccio che ho provato a volte basta un gesto uno sguardo un gruppo in armonia per creare Amore grazie
Tranquillita e completa fiducia dei miei compagni.
Nel ricevere ho provato un senso di ringraziamento e ho cercato di trasmettere sicurezza.
Mentre andavo al buio pace e serenità
Mentre ricevevo il compagno gioia e fraternità