Visualizzazione post con etichetta ballo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ballo. Mostra tutti i post

giovedì 31 gennaio 2013

Allenamento del 30 gennaio 2013

NINO FAUSTO BRANDUARDI
(sottotitolo: Angelo!)



Harry Belafonte – Jump in the line

Decompressione: proiezione video Just Dance 4: What makes you beautiful
Dividiamo il gruppo in gruppetti da 4 persone e li mettiamo in fila per 4 in modo che tutti vedano il video proiettato

Sigla

Comunicazioni
  • Approvata la Missione in Camerun 2013 sponsorizzata da VIP Modena
  • Rinnovate la quota associativa, per quest'anno 5 euri
  • Turni: complimenti perchè a febbraio ci sono solo pochi posticini ancora da riempirem, a marzo ci sarà da divertirsi con 5 week end!
  • Staff Gaio: in occasione del corso base, sabato 23 febbraio ci sarà la pizzata di benvenuto insieme ai nuovi claunini; potete venire con amici, parenti, ecc....
  • ADMO: serve un referente per l'evento ADMO, chi volesse info contattate Contessa

Abbandono (musica: Pearl Jam – The End)
Sparsi per la stanza, occhi chiusi, luci spente. Parte la musica, intanto i trainers escono dalla sala in silenzio; al termine della musica i trainers aspettano fuori dalla sala che il gruppo si renda conto di essere stato abbandonato, poi trainers tornano in sala.

Fiducia a coppie
A coppie (cercare di sistemare le accoppiate in base alla corporatura), lo scopo dell'esercizio è quello di entrare in empatia con l'altra persona raccontandosi, guardandosi negli occhi e tenendosi per mano, inizialmente una cosa bella, poi una brutta e per concludere una bella, che ci sono capitate. Si prenderanno il tempo necessario per ognuno, quando saranno pronti alzeranno una mano e verranno accompagnati nel separè creato a fianco del palco, in cui proveranno l'esercizio della caduta all'indietro, dove il compagno lo prende.

Riaccompagnamento (Musica: Pearl Jam – The End)
Si ripete il gioco dell'abbandono, ma questa volta i trainers accompagnano i claun (che rimangono ad occhi chiusi) a formare un cerchio.

Condivisione

Parliamo?
A coppie, guardandosi negli occhi ci si racconta una cosa qualsiasi senza fermarsi. Occorre fare molta attenzione a quello che ci racconterà il compagno poiché al termine ognuno, uno alla volta, dovrà riassumere la storia che ha ascoltato al proprio compagno.

Dolce (musica: Vinicio – Ovunque proteggi)
si divide il gruppo in due, una metà si dispone per la stanza a zattera e chiude gli occhi. Gli altri claun si avvicinano ad uno di quelli a occhi chiusi e se ne prende cura con un massaggio. Poi si allontana. A questo punto il primo claun apre gli occhi.
Poi c'è lo scambio dei ruoli. L'importante è che chi viene massaggiato rimanga sempre ad occhi chiusi in modo da non sapere chi lo massaggia.





giovedì 22 novembre 2012

SIAMO TUTTI COME RUDOLPH


Allenamento 21 novembre 2012


Call me the breeze

Decompressione (Musica: Psy – Gamgnam Style)
Ballo col leader

Sigla

Comunicazioni
  • Staff Gaio: segnatevi alla cena del Claunico Natale il 7 dicembre! Le iscrizioni si chiuderanno il 28 novembre
  • Saluto nuovi claun Kaosss e Spirù
  • Staff Strutture: sono arrivati i complimenti scritti dalla direzione del pronto soccorso di Carpi per i servizi svolti, per gli operatori è stata un'ottima esperienza! BRAVI TUTTI!
  • Direttivo: nei prossimi giorni arriverà il bando per i progetti VIP Modena 2013!!!! saranno 2: Casa Mimosa (recupero ex tossico dipendenti) e Casa Famiglia a S. Damaso (casa accoglienza per bambini e ragazzi da 0 a 18 anni, noi probabilmente lavoreremo con al massimo una decima di adolescenti, indicativamente dai 13 ai 16 anni)

21.15 GRAZIE!!! (Musica: hungry heart – Bruce Springsteen)
Ringraziamento a Mukki/Bubbi per la gestione dei turni ai campi tende della bassa: tunnel delle coccole, Mukki e Bubbi rimangono ferme e il gruppo, disposto su due file, passano a ringraziarle con una carezza, un abbraccio, una parola.

Ma questo naso rosso?
Divisione in gruppi: il VIP TATOO! Quando sono già divisi in gruppi, si passa da ogni gruppo e su ogni claun si farà un simbolo sul dorso della mano con un pennarello (cerchio pieno, triangolo, cerchio vuoto, quadrato, stella)
CONOSCENZA (I fase): facciamo un passo indietro, prima di essere claun siamo persone ognuno con la propria vita… si invitano i claun a togliere il Naso Rosso e metterlo in tasca. Ci si divide a gruppi di 10 claun, in cerchio. Ogni claun entrerà nel cerchio e avrà 1 minuto per parlare di sé (esempio: nome e cognome, età, professione, eventuali figli, moglie/marito, sorelle, fratelli, e qualunque altra cosa si voglia dire…), dopodichè si rimetterà in cerchio e toccherà ad un altro claun. (1 minuto x 10 + spiegazione = 15 minuti)

TRASFORMAZIONE (Musica: Costruire di Nicolò Fabi)
Si ritorna in un unico gruppo tutti in cerchio. Inizia la “trasformazione claun”. Si tiene il proprio Naso Rosso in mano, tutti occhi chiusi. I trainers metteranno al naso di un claun il Naso Rosso prendendolo dalla sua mano, una volta indossato il naso quei claun apriranno gli occhi e andranno a far indossare il Naso Rosso ad un altro claun e poi tornerà nel cerchio… e così via finchè tutti avranno indossato il Naso Rosso e gli occhi aperti. (6minuti + spiegazione = 10 minuti)

FIDUCIA
Ora che ci si è “trasformati” in claun occorre “buttarsi” in questo mondo… Alcuni claun si predispongono in due file parallele creando una “strada”, altri sono in fondo alla strada per accogliere chi corre… a turno, uno alla volta, si posizionerà all’inizio della strada, chiuderà gli occhi e inizierà a correre ad occhi chiusi lungo la strada finchè verrà accolto dai “morbidi” claun in fondo. Il resto del gruppo rimane in silenzio per non dare riferimenti a chi corre (35 minuti + spiegazione = 40 minuti)

CONOSCENZA
Si ritorna negli stessi gruppi iniziali (10 claun), in cerchio. Ogni claun entrerà nel cerchio e avrà 1 minuto per presentare il proprio personaggio claun (esempio: nome claun, età claun, qual è il tuo pezzo forte - magia - improvvisazione - fiabe/favole - sigle… e qualunque altra cosa si voglia dire…), dopodichè si rimetterà in cerchio e toccherà ad un altro claun. (1 minuti x 10 + spiegazione = 15 minuti)

Le macchinine (Musica: Surfin safari – Beach Boys )
A coppie, A e B, inizialmente A sarà la macchinina e B il conducente. “A” sceglierà il proprio clacson (un suono, rumore) e, rimanendo a occhi chiusi, si farà guidare da B. B guiderà la macchinina mettendo le mani sulle spalle e farà voltare la macchinina stringendo la spalla corrispondente, per suonare il clacson (quando si incontra un altra macchinina) posta premere sulla testa della macchinina. Dopo si invertiranno i ruoli (cambiando il rumore del clacson)

Condivisione
Cosa vi rimane di questo allenamento?

Dolce (musica: Fairy Dance)
Massaggio delle spalle e testa in cerchio, ognuno riceve il massaggio dal claun dietro e massaggia il claun davanti

venerdì 23 dicembre 2011

SSSSSSSSSsssssssssshhhhhhhhh!!!

 21 dicembre 2011
Distribuzione foglietti disturbo:
-         Alle 21:47 alzati e vai ad abbassare 2 tapparelle
-         Alle 21: 48 alzati e vai ad alzare le tapparelle che hanno appena alzato
-         Alle  22:10 alzati e vai a telefonare ad un compagno claun
-         Alle 22:25 alzati e spegni le luci
-         Alle 22: 37 vai da Barney e fate finta di incavolarvi a vicenda (litigio)
-         A nostro piacimento fare squillare un cellulare (nessuno va a rispondere)
20:55
Canzone: “Call me the breeze”
21:00
Decompressione:
Disegnare il proprio claun utilizzando pennarelli colorati. Invitare poi ad utilizzare il disegno come specchio e riflettere.
Sounds of the circus - Alhambra grotto
 21:05
Sigla
21:10
Comunicazioni:
- Distribuzione ultimi calendari a fine allenamento
- Ci sono ancora posti vuoti per l'evento della befana a Marano!!!
21:15
In fila per "data di nascita"
Suddivisi in 2 gruppi:
Ø      Gruppo A si mette in cerchio e Gruppo B funge da osservatore (rappresenta il rispetto del lavoro altrui); il gruppo A eseguirà un passing con le parole:
PRIMO STEP: “Tu” indicando con il dito
SECONDO STEP: “Tu” (solo voce con lo sguardo) con inserimento di più punti di partenza del passing.
Ø      Cambio: Gruppo B fa e Gruppo A osserva:
PRIMO STEP: “Tu” indicando con il dito
SECONDO STEP: nome di animale
21: 30
Condivisione sull’esercizio
21:35
1,2,3 STELLA: si allontanano le persone che camminano  a rallenty verso la meta chiamandole per nome!!!
21:40
Ballo a coppie
Elvis - Blue suede shoes
21:45
La storia di Natale
Suddivisi in gruppi da 5 vengono distribuiti quotidiani/riviste. I gruppi riceveranno 1 foglio A3. Il compito di ciascun gruppo sarà quello di costruire visivamente (tipo art attack) una storia-claun natalizia ritagliando parole ed immagini. Ogni gruppo dovrà poi raccontare la propria storia mostrando la composizione.
22:50
Condivisione sugli elementi di disturbo
23:.....
Dolce finale
Lettura bigliettino di Auguri e CIOCCOLATINIIII:
" Carissimi claun, spero vi divertiate tantissimo anche questa sera (ne sono più che sicura)...mi spiace non essere potuta venire =( Vi lascio questo dolce pensiero per augurarvi un bellissimo, sereno e felice Natale. Non vedo l'ora che arrivi domenica...il mio Primo Servizio!!
Vi Voglio Bene
Pitty"

giovedì 24 novembre 2011

23 Novembre

20:55
21:00

The Beatles - Twist and shout 

Buggles - Video killed the radio star



Decompressione
ballo attaccati con una parte del corpo che i formatori dicono...es chiappa chiappa mano mano ecc...

21:10

Persiana Jones - Tremarella 


Sigla

21:15
Comunicazioni
Staff Gaio
1) Cena di Natale venerdì 2 dicembre ore 20e30 "Vecchia cantina di Castelvetro" (manderanno una mail più precisa) alla cena portare un regalino incartato che possa essere utile al claun; invitati alla cena solo i claun di VipModena; conferma a Scricci o Ok Ti voglio bene Ciao Ciao
2)Aperte le iscrizioni per far parte dello Staff!
Progetto scuola
Aperte le iscrizioni per i vecchi

21:20
Saturnino - Traffico

Zattera
Con vari step
Velocità a battiti di mano + Bip Bop
21:30

Museo d'improvvisazione
Ci si divide in 4 gruppi
Ogni gruppo dovrà ulteriormente dividersi nei 4 angoli e questi 4angoli dovranno mostrare 1statua ad angolo sul tema che verrà dato al gruppo.
Gli altri gruppi faranno la visita turistica angolo per angolo 
Temi
Museo del mercato di istambul
Museo dell'arte contadina ♫ Luca Carboni - Ci Vuole Un Fisico Bestiale
Museo del copricapo ♫ The Puppini Sisters - Mr Sandman
Museo delle piante grasse ♫ Smash Mouth - All Star

21:50
Saturnino – Colonna sonora di un film che non c'è

Si cammina nello spazio si cerca l'interazione visiva con qualcuno    , se si crede che l'interazione attraverso gli occhi sia avvenuta si continua a camminare fino allo stop del trainer.In quel momento si corre ad abbracciare il compagno con cui è avvenuto lo sguardo complice...se l'abbraccio non avviene, qualcosa non ha funzionato.
Max 3 volte
Cappello finale spiegazione dell'esercizio

22:05

Zattera buonasera, che schifo, sei bellissimo
Si parte con gli occhi a terra
Zattera e quando si incontra qualcuno con lo sguardo (quindi quando si è pronti a trasmettere davvero quello che i formatori diranno, cioè buonasera, che schifo, sei bellissimo) si trasmette quello che i formatori dicono..
Con il buonasera stretta di mano, con gli altri no, non si possono aggiungere altri gesti o altre parole

22:15

Condivisione della formazione di oggi e anche dell'altra volta
Emozioni sensazioni curiosità ecc..

22:35


Carta di eritrea
Diamo un foglio di carta su cui dovranno scrivere una sensazione che ti abbia lasciato l'amaro in bocca e che vorresti che non succedesse più
Poi cerini
Poi 1 alla volta si brucia il bigliettino

Intanto si sente fix you e si legge la traduzione

giovedì 19 maggio 2011

18 maggio

Vip Cafè!
20:55
Canzone
21:00  
Decompressione
A coppie legati alla caviglia…ballo!!!
21:05
Sigla
21:10
Comunicazioni
21:20
Presentazione membro direttivo
21:25
Naso d’oro!
Giuria:  Mr. Skizzo – Gigino – Bubbola – Manovella – Pipino - Può Essere 
21:30
VIP CAFE’
Suddivisione in 6-7 gruppi (i gruppi dovranno essere formati da un max di circa 6-7 persone per dar la possibilità a tutti di parlare!)
Ogni gruppo deciderà chi è il padrone di casa (che farà anche da segretario, ovvero prenderà appunti, e rimarrà fisso al tavolo).
Una volta divisi in gruppi e posizionati intorno al proprio tavolo, si inizierà una condivisione sugli argomenti; tutti i gruppi condivideranno dello stesso argomento nello stesso momento.
Per ogni argomento (macro-argomento) i gruppi avranno a disposizione un foglio A3 con su scritto anche le domande alle quali rispondere. Nei primi 10 minuti dovranno confrontarsi, scaduto il tempo ognuno (A PARTE IL PADRONE DI CASA!) cambierà gruppo, ovvero si andrà a sedere intorno ad un altro tavolo. Per i successivi 10 minuti ci si confronterà sullo stesso argomento, parlando anche di quello che è emerso nel precedente gruppo di partenza.
Scaduto il tempo ognuno torna al proprio gruppo iniziale e si avrà a disposizione 5 minuti per riassumere il tutto e scrivere sul foglio A3
NOTE: durante le discussioni porteremo qualcosa da sgranocchiare e/o bere ai gruppi!
3 Macro-argomenti:
-        Collaborazione nel gruppo:
1.     Com’è stato lavorare nello staff? Quali difficoltà?
2.     Se ci sono stati, come hai reagito ad eventuali momenti di smarrimento?
-        Confronto con le persone nella diffusione del messaggio
1.     Come ti sei approcciato ai passanti (adulti, bambini, stranieri…)?
2.     Come hai reagito alla diffidenza dei passanti?
3.     Che riscontri hai ottenuto?
-        Impressioni  generali
1.     Cose da migliorare?
2.     Com’è andata la notturna?
3.     Cosa è piaciuto di più? (classifica)

Peak State: 
1)     passaggio di energia
2)     applauso maori
23:00
Filmato da montare con foto GNR
http://www.youtube.com/watch?v=ughLXZ57Oco