Visualizzazione post con etichetta gnr 2014. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gnr 2014. Mostra tutti i post

giovedì 22 maggio 2014

VIP MODENA CAFE' 2014

Allenamento 21 Maggio 2014
Condivisione GNR

ATTENZIONE: all'ingresso in sala ognuno deve prendere un numerino....

 Happy cerchio iniziale

Decompressione: Acchiapparella con bacio (Musica Riccione - Saturnino)
Un claun (o due, tre, quattro....) diventano il mago del freddo, chi viene toccato si blocca con le braccia chiuse a cerchio (come se desse un abbraccio). Per essere liberato, un altro claun si deve infilare nell'abbraccio e dare un bacio sulla guancia! ….e continuano a scappare dal mago del freddo. Si può ripetere più volte aumentando il numero dei maghi.


 Sigla Tremarella

 Comunicazioni 
 -  E 20-3:Evento Casa Mimosa 14 Giugno diamo la conferma alle E 20- 3 dicendo: chi partecipera' all'evento di intrattenimento ospiti di Casa Mimosa e chi partecipera' alla cena entro fine maggio
- Direttivo: il 26 MAGGIO direttivo aperto a tutti, chi volesse partecipare come uditore scriva a Bubbola entro venerdì!
- E 20 -3 GADGET, chi volesse gadget chieda a EAllora?!?
- AGP TURNI: SEGNAMOCI!!!! TANTI BUCHI A GIUGNO!!!!
- Staff Gaio, n occasione del corso base il / giugno ci sara' la pizzata con i gnu claun!!!... prossimamente ci sara' un triangolare di calcio a Modena tra: VipMo-VipParma e VipReggio...a breve tutte le info per partecipare come giocatori come ragazzi e ragazze pon pon!!!!
Missione Camerun: Monci non e' piu' riserva e parte per il Cameruuuun!!!
StaffSilenzio: .............


 Condivisione GNR
Claunine e Claunini, benvenuti al mitico:
VIP MODENA CAFE’
Suddivisione in 6-7 gruppi (i gruppi dovranno essere formati da un max di circa 6-7 persone per dar la possibilità a tutti di parlare!)
Ogni gruppo deciderà chi è il padrone di casa (che farà anche da segretario, ovvero prenderà appunti, e rimarrà fisso al tavolo).
Una volta divisi in gruppi e posizionati intorno al proprio tavolo, si inizierà una condivisione sugli argomenti; tutti i gruppi condivideranno dello stesso argomento nello stesso momento.
Per ogni argomento (macro-argomento) i gruppi avranno a disposizione un foglio A3 con su scritto anche le domande alle quali rispondere. Nei primi 10 minuti dovranno confrontarsi, scaduto il tempo ognuno (A PARTE IL PADRONE DI CASA!) cambierà gruppo, ovvero si andrà a sedere intorno ad un altro tavolo. Per i successivi 10 minuti ci si confronterà sullo stesso argomento, parlando anche di quello che è emerso nel precedente gruppo di partenza.
Scaduto il tempo ognuno torna al proprio gruppo iniziale e si avrà a disposizione 5 minuti per riassumere il tutto e scrivere sul foglio A3
NOTE: durante le discussioni porteremo qualcosa da sgranocchiare e/o bere ai gruppi!

I 3 Macro-argomenti:
- Collaborazione nel gruppo:
1. Com’è stato lavorare nello staff? Quali difficoltà?
2. Se ci sono stati, come hai reagito ad eventuali momenti di smarrimento?

- Il rispetto delle regole di comportamento in pubblico: scrivi due classifiche distinte, una per importanza (da quella che ritieni meno importante alla più importante, in generale) ed un'altra classifica per rispetto durante la GNR (da quella meno rispettata e quella più rispettata durante la giornata della GNR)
Naso rosso addosso (non al collo)
Camice indossato
Non fumare
Non bere alcolici
Approccio positivo nei confronti dei visitatori/passanti

- Impressioni generali
1. Cose da migliorare?
2. Cosa è piaciuto di più? (classifica)

 Dolce (Musica L'attimo fuggente  http://youtube/RqqPY8TFSW4 )
Rilassiamoci ri pensando alla GNR..ad ognuno a inizio allenamento e' stato consegnato  un numerino, il numerino corrisponde a una foto che i  trainers hanno attaccato a un pannello che e' stato nascosto tuttala sera, le foto sono numerate e ognuno dopo aver ammirato le foto andra' a prendere la foto corrispondente al suo numerino e se la portera' a casa in ricordo della GNR 2014!


giovedì 13 febbraio 2014

E ALLORA CHE SGOMBIGLIO IN QUESTA ZòCA!!!!

Allenamento 12 Febbraio 2014



Mentre il gruppo è fuori, uno di noi (quello che fa prima a vestirsi da magico) andrà fuori ad istruire il gruppo per l'entrata, poi mentre gli altri fanno entrare il gruppo, si va a vestire

Presentazione GNR 2014 BY EVENTI-3 - 10 maggio 2014!!!!!!!

Ingresso ad occhi chiusi, ognuno viene accompagnato dalle eventine/trainers, una volta messo in cerchio gli viene consegnata la bacchetta con la matita e il foglietto, e deve rimanere ad occhi chiusi 
Musica per l'ingresso del gruppo: brano tratto da Fantasia, l'apprendista stregone

quando tutti saranno in cerchio le eventine diranno di aprire gli occhi e spiegheranno di scrivere una parola che è un ingrediente della GNR, dopodichè, quando tutti avranno fatto, ognuno leggerà a voce alta il proprio biglietto e poi lo metterà nel pentolone posto al centro del cerchio.
Musica durante la scrittura del foglietto: da La spada nella roccia – Questo il mondo fa girar


 Sigla

 Comunicazioni:
 Anika ha le magliette le felpe i giubbini i bavaglini i pantaloncini di ViP Italia da consegnare!
STAFF TURNI: Occhio il calendario è ancora vuoto mancano 2 claun A Mirandola


 Claun del mese 
Biglietto con motivazione scritta come se fosse una formula magica
Poi mettre il biglietto nel sacchetto, ogni claun ne legge uno e lo porta al claun detinatario...
end the uinners are: LE EVENTI-3!!!!!!!!!!!

 Tassista 
A coppie. A sta davanti ed è il “tassista”. B è dietro e poggia una mano al centro della schiena dell’altro, e deve seguire il “tassista” mantenendo gli occhi chiusi. Il conduttore dirige il traffico dicendo i colori dei semafori. "A" può fare quello che vuole, girare, fermarsi, correre, andare piano, all’indietro, ecc ecc, l’importante è che sia consapevole di essere responsabile della sicurezza dell’altro.

veloce condivisione...

 Zattera con autogestione e attenzione 
Iniziamo ripassando la zattera , ma soltanto i comandi relativi alla camminata normale, alla camminata leggermente veloce, stop e salto
Poi inizia l'autogestione: non sarà più il conduttore a dare i comandi, ma sarà il gruppo che deciderà come muoversi (o anche fermarsi e ripartire), tutti dovranno porre massima attenzione al gruppo, poiché chiunque potrà dare il comando (camminata, più veloce, stop, salto), inizialmente i comandi verranno dati a voce e dopo SENZA PARLARE, semplicemente eseguendo il comando. Qui occorre camminare nello spazio con lo sguardo presente e con attenzione a tutte le direzioni e agli altri
Successivamente, il gruppo dovrebbe aver raggiunto un buon livello di attenzione e ascolto, per cui si può aggiungere una difficoltà: camminare all’indietro, come se si avessero gli occhi sulla nuca, che individuando con precisione il punto verso cui ci si vuole dirigere. 


 Tassista  2... come sara' il tassista dopo un esercizio di altissimo ascolto e attenzione? si riprova!!!
A coppie. A sta davanti ed è il “tassista”. B è dietro e poggia una mano al centro della schiena dell’altro, e deve seguire il “tassista” mantenendo gli occhi chiusi. Il conduttore dirige il traffico dicendo i colori dei semafori. "A" può fare quello che vuole, girare, fermarsi, correre, andare piano, all’indietro, ecc ecc, l’importante è che sia consapevole di essere responsabile della sicurezza dell’altro.


Condivisione sulla serata

 Dolce: Apprezzo di te 
Si dividono i claun in gruppi da 6, uno sta al centro e gli altri lo circondano, a turno, uno alla volta, dicono al claun che sta al centro alcune cose positive che apprezzano di lui....hanno 10 secondi a testa per dirle, il trainer scandisce il tempo e dà il cambio quando è finito il giro.