Allenamento ONLY ANGELS
Cerchio: Harry
Belafonte – Jump in the line
Decompressione
Balliamo RON – Tutti quanti
abbiamo un angelo
Musica maestro!...in silenzio ( QUI TROVATE IL VIDEO DEL GEMELLO DI OKTVBCC http://youtu.be/ne6tB2KiZuk )
Il conduttore sul palco, tutti
seduti a platea. Il conduttore (maestro di musica) senza parlare dovrà condurre
il gruppo a fare da base musicale: ogni saltello che farà il pubblico dovrà
fare un suono, e in base a come si sposterà il maestro (destra o sinistra) la
nota che sarà da fare sarà di un tono più alto o più basso.
Le macchinine (SPIEGAZIONE MUTA)
A coppie, A e B. A chiude gli
occhi e B lo guida tenendo le mani sulle spalle e comandandolo solo con la
pressione delle mani, durante il gioco, quando si avvicinerà ad un'altra
macchinina, premendo sulla testa la macchinina (il claun con gli occhi chiusi)
dovrà fare il suo personalissimo clacson. Poi ci si scambiano i ruoli
Camminata sul filo (SPIEGAZIONE
MUTA) musica: Giuseppina cammina sul filo –David Riondino / Cercando l’oro –Angelo
Branduardi
Formare due gruppi, ognuno al
capo opposto della riga di scotch (che precedentemente i prontissimi treiner
avranno steso per terra); a turno, un claun per ogni capo della riga dovrà
partire per arrivare dall'altra parte, quando i due si incontreranno dovranno
fare in modo di aiutarsi a vicenda per continuare il proprio percorso.
Condivisione: perchè muti?
Animal attenscion game
Un trainer urla il nome di un
animale e indica una persona che dovrà fare la diventare la parte centrale
dell'animale, mentre le due persone al suo fianco dovranno fare le parti
laterali.
Animali:
-
elefante: il claun al centro dovrà mettere una
mano sul naso e infilare l'altro braccio nell'arco formato dal braccio e fare
la proboscide, le persone ai lati dovranno appoggiare le mani sul claun al
centro in modo da formare con le braccia le due orecchie
-
coccodrillo: il cluan al centro dovra’ mettere
le braccia avanti a se una sull’altra e
fare la bocca del coccodrillo, le persone ai lati faranno un cerchio con le
mani e lo posizioneranno come occhio dx e occhio sx
-
coniglio: il claun al centro mette le mani davanti alla bocca con le
dita all’ingiu’ e i compagni arriveranno da dx e sx a fare con un braccio
alzato le orecchie al coniglio.
Il gioco si ripetere a sorpresa,
per richiamare l'attenzione.
Il triangolo sì
A triplette, A B e C; in
contemporanea A parla a B, B parla a C e C parla ad A per circa 1 minuto. Poi
ognuno ripeterà quello che ha capito alla persone che gliel'ha raccontato.
Condivisione lampo con stato d'animo
In cerchio, facciamo un giro
veloce durante il quale tutti esprimono il proprio stato d'animo con una parola
Comunichiamoci in silenzio
A coppie sul palco, entrambi
iniziano a sedere uno a fianco all'altro guardando il pubblico. Uno sarà
l'angelo e l'altro il claun; il 3iner darà il mandato al claun (senza farsi
sentire dal claun), che dovrà interpretare l'emozione senza parlare, cercando
di limitare i movimenti (non potrà girare per il palco o abbandonarlo). Il
compito dell'angelo sarà quello di capire i sentimenti del claun e reagire
trasmettendogli la sensazione necessaria.
-
Ansia da prestazione: non so cosa fare! Ne sarò
capace?
-
Non vedo l'ora, sono gasatissimo, voglio fare
vedere quanto sono bravo a tutti!
-
Vorrei portare le mie qualità in servizio ma non
so come fare
-
Non vedevo l'ora di fare servizio con te e
averti come angelo
-
Lasciami stare, so io come fare!
Condivisione Finale Ampia in cerchio : il
decalogo dell’Angelo
Condividendo scriveremo il
decalogo dell’essere Angelo, sono usciti 19 punti che a breve manderemo in
lista per tutti da leggere!
Dolce (Musica: Battiato – La cura)
Tutti in cerchio, il conduttore
chiama il primo che si posizionerà al centro mettendosi nella posizione che
secondo lui trasmette positività e ringraziamento, poi successivamente tutti,
uno alla volta, si posizioneranno al centro del cerchio mettendosi nella
posizione che più esprime positività e ringraziamento cercando un contatto con
la/le persone che nella serata gli hanno dato qualcosa in più e rimanendo fermo
nella posizione. Alla fine andremo a formare un unico gruppo.